Andrea Minguzzi
Andrea Minguzzi (Castel San Pietro Terme, 1º febbraio 1982) è un ex lottatore e allenatore di lotta italiano, campione olimpico a Pechino 2008 nella disciplina greco-romana, categoria 84 chilogrammi.
Andrea Minguzzi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Greco-romana | |||||||||||||||||||||
Categoria | 84 kg | |||||||||||||||||||||
Società | Fiamme Oro | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
U.S. "Placci" Bubano | ||||||||||||||||||||||
Club Atletico Cisa | ||||||||||||||||||||||
2004-2017 | Fiamme Oro | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2002-2014 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
Fiamme Oro | ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2008 |
BiografiaModifica
Figlio d'arte, il padre Massimo fu un lottatore[1] in attività negli anni settanta del XX secolo, ha iniziato la propria carriera agonistica nell'U.S. Placci Bubano di Mordano. Passato al Club Atletico CISA di Faenza, viene allenato dal campione olimpico Vincenzo Maenza. Dal 2004 è in forza alle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato.[1]
Minguzzi si è aggiudicato 11 titoli individuali (dal 2000 al 2017) a livello di campionato italiano; mentre sia nel 2007 che nel 2008 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei di categoria.
Il 14 agosto 2008 ha battuto in finale l'ungherese Fodor e si è laureato campione olimpico ai Pechino, impresa riuscita soltanto vent'anni prima dal suo ex allenatore Vincenzo Maenza.
Nel corso del torneo ha sconfitto nell'ordine il francese Mélonin Noumonvi al primo turno, il campione del mondo in carica e olimpico uscente, il russo Aleksej Mišin nei quarti di finale, lo svedese Ara Abrahamian in una semifinale molto combattuta e l'ungherese Zoltán Fodor in finale.
Il 26 giugno 2009 durante i XVI Giochi del Mediterraneo, Andrea Minguzzi si è infortunato al gomito sinistro, aggiudicandosi poi la medaglia d'argento perdendo in finale contro il croato Nenad Zugaj.
Dopo le operazioni al gomito ed al legamento crociato del ginocchio destro che lo tengono fuori dalle competizioni agonistiche per due anni, Andrea ritorna a gareggiare alla fine del 2011 e si ritira dalle competizioni internazionali con la maglia azzurra dopo le qualificazioni dei Giochi della XXX Olimpiade del 2012.
Nel marzo 2017 ha partecipato ai campionati italiani. Dopo aver vinto l'11º titolo ha annunciato il ritiro dalle competizioni[2].
Dopo il ritiro è diventuto allenatore ad Imola del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Vita privataModifica
Nel 2015 si è sposato con Claudia Volta, con la quale ha avuto due figli Edoardo e Gregorio.
Nel 2017 si è laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive all'Università degli Studi di Roma Foro Italico.
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali cadetti | Nykøbing Falster | 59 kg | 4º | |
2000 | Europei junior | Sofia | 85 kg | 15º | |
Mondiali junior | Nantes | 85 kg | 17º | ||
2001 | Mondiali junior | Tashkent | 76 kg | 6º | |
Mondiali | Patrasso | 76 kg | 13º | ||
2002 | Europei | Seinaejoki | 84 kg | 21º | |
Europei junior | Subotica | 85 kg | 13º | ||
Europei | Mosca | 84 kg | 27º | ||
2003 | Europei | Belgrado | 84 kg | 18º | |
Mondiali | Créteil | 84 kg | 28º | ||
2004 | Europei | Haparanda | 84 kg | 14º | |
Giochi olimpici | Atene | 84 kg | 17º | ||
2006 | Europei | Mosca | 84 kg | 11º | |
Mondiali | Canton | 84 kg | 18º | ||
2007 | Europei | Sofia | 84 kg | Bronzo | |
Mondiali | Baku | 84 kg | 45º | ||
2008 | Europei | Tampere | 84 kg | Bronzo | |
Giochi olimpici | Pechino | 84 kg | Oro | ||
2009 | Giochi del Mediterraneo | Pescara | 84 kg | Argento | |
2011 | Mondiali | Istanbul | 84 kg | 8º | |
2012 | Europei | Belgrado | 84 kg | 9º |
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2002
- 10º negli 84 kg nel Grand Prix of Germany ( Dortmund)
- 2004
- Bronzo negli 84 kg nel Torneo di qualificazione olimpica ( Novi Sad)
- 2007
- Bronzo negli 84 kg nel Grand Prix of Germany ( Dortmund)
- Bronzo negli 84 kg al Torneo Dan Kolov - Nikola Petrov ( Sofia)
- 2008
- Bronzo negli 84 kg al Memorial Internazionale Dave Schultz ( Colorado Springs)
- 2011
- Argento nei 96 kg al Memorial Internazionale Dave Schultz ( Colorado Springs)
- 11º negli 84 kg al Golden Grand Prix ( Szombathely)
- 7º negli 84 kg nel Grand Prix of Spain ( Madrid)
- Oro negli 84 kg al Trofeo Milone ( Ostia)
- Bronzo negli 84 kg al FILA Test Tournament ( Londra)
- 2012
OnorificenzeModifica
Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana | |
— Roma, 1º settembre 2008. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[3] |
Collare d'oro al merito sportivo | |
«Campione Olimpico 2008 Greco Romana cat. 84 Kg» — 17 dicembre 2008;[4] |
NoteModifica
- ^ a b Lotta, Andrea Minguzzi: "La Federazione cambia il regolamento nel modo sbagliato", su OA Sport, 29 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
- ^ Lotta: l'olimpionico Andrea Minguzzi lascia le gare con l'11º titolo italiano, su poliziadistato.it. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Andrea Minguzzi, su quirinale.it. URL consultato il 16 aprile 2011.
- ^ collari d'oro 2008, su coni.it. URL consultato il 12 gennaio 2019.
Altri progettiModifica
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Andrea Minguzzi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Minguzzi
Collegamenti esterniModifica
- Minguzzi, Andrea, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Andrea Minguzzi, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN, FR) Andrea Minguzzi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Andrea Minguzzi, su Olympedia.
- (EN) Andrea Minguzzi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Andrea Minguzzi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Scheda di Minguzzi dal sito della Polizia di Stato, su poliziadistato.it. URL consultato l'8 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).