Andrew Higginson
Andrew Higginson (Widnes, 13 dicembre 1977) è un giocatore di snooker inglese.[1]
Andrew Higginson | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Biliardo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Snooker | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2020 |
CarrieraModifica
Dopo aver perso in molti turni di qualifica Higginson riuscì a prendere parte al British Open 2000, uscendo subito al primo turno contro James Wattana.[2] Nella stagione 2006-2007 arriva inaspettatamente in finale al Welsh Open, battendo nel torneo alcuni dei più forti giocatori come Marco Fu, John Higgins, Michael Judge, Ali Carter (realizzando contro di lui anche un 147) e Stephen Maguire in semifinale.[3][4][5][6][7] In finale incontra Neil Robertson ed effettua una grande rimonta nella seconda sessione: dopo aver perso la prima 6-2, l'inglese vince consecutivamente sei frames portandosi a uno dal match. Il suo avversario rispose però con due frames e il match proseguì con il decider, dove l'australiano vinse con il punteggio di 70-0.[8]
In seguito Higginson non migliorò il suo status, raggiungendo come miglior risultato una semifinale al Players Tour Championship Grand Final 2012.[9]
Ranking[10]Modifica
Stagione | Ranking iniziale | Ranking finale |
---|---|---|
1996-1997 | Non classificato | 334 |
1997-1998 | 334 | Non classificato |
1998-1999 | 168 | 190 |
2000-2001 | 191 | 93 |
2001-2002 | 93 | 71 |
2002-2003 | 71 | 68 |
2003-2004 | 68 | 71 |
2006-2007 | Non classificato | 44 |
2007-2008 | 44 | 38 |
2008-2009 | 38 | 43 |
2009-2010 | 43 | 32 |
2010-2011 | 32 | 25 |
2011-2012 | 25 | 18 |
2013-2014 | 22 | 37 |
2014-2015 | 36 | 48 |
2015-2016 | 48 | 56 |
2016-2017 | 56 | 49 |
2017-2018 | 49 | 53 |
2018-2019 | 53 | 57 |
2019-2020 | 57 | 59 |
2020-2021 | 59 |
Break Massimi da 147: 1[11]Modifica
N° | Anno | Competizione | Avversario | Note |
---|---|---|---|---|
1 | 2007 | Welsh Open | Ali Carter | [7] |
Tornei vintiModifica
Titoli Non-Ranking: 1Modifica
Titoli Non-Ranking | |||
---|---|---|---|
Competizione | Anno | Avversario | Note |
UK Tour 2 | 2000 | Scott MacKenzie | [12] |
- Players Tour Championship: 1 (Evento 5 2011)
Finali perseModifica
Titoli Ranking: 1Modifica
Titoli Non-Ranking: 1Modifica
Titoli Ranking | |||
---|---|---|---|
Competizione | Anno | Avversario | Note |
Welsh Open | 2007 | Neil Robertson | [8] |
Titoli Non-Ranking | |||
---|---|---|---|
Competizione | Anno | Avversario | Note |
HK Spring Trophy | 2012 | Mark Selby | [13] |
NoteModifica
- ^ (EN) CueTracker - Career Total Statistics For Andrew Higginson - Professional Results - Snooker Results & Statistics, su cuetracker.net. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) snooker.org: British Open 2000, su snooker.org. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Higginson looks for winning lift, su Breaking News, 13 febbraio 2007. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) John Dee, Higgins blown away by Higginson, 14 febbraio 2007. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Phil Yates, Higginson’s lack of respect brings reward. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Amazing Higginson breezes through, su web.archive.org, 18 febbraio 2007. URL consultato il 29 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2007).
- ^ a b (EN) Friday, February 16, 2007-01:08 Pm, Higginson hits maximum on way to last four, su irishexaminer.com, 16 febbraio 2007. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ a b (EN) Robertson wins epic Welsh final, 18 febbraio 2007. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Betfair Players Tour Championship Grand Finals (2012) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - Ranking History For Andrew Higginson - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Official 147s, su World Snooker. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Ron Florax, CueTracker - 2000 UK Tour - Event 2 - Snooker Results & Statistics Database, su cuetracker.net. URL consultato il 29 marzo 2020.
- ^ (EN) Selby Takes HK Spring Trophy – Pro Snooker Blog, su prosnookerblog.com. URL consultato il 29 marzo 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrew Higginson
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Andrew Higginson, su wst.tv, World Snooker Tour.
- (EN) Andrew Higginson, su Internet Movie Database, IMDb.com.