Antartide argentina
Questa voce o sezione sugli argomenti Antartide e Argentina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dipartimento dell'Antartide Argentina dipartimento | |
---|---|
Departamento de l'Antártida Argentina | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() (rivendicazione territoriale non riconosciuta dall'ONU) |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Base Esperanza |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 63°23′42″S 56°59′46″W / 63.395°S 56.996111°W |
Superficie | 965 597 km² |
Abitanti | 190 (2010) |
Densità | 0 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9411 |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
L'Antartide Argentina (Antártida Argentina in spagnolo) è una regione dell'Antartide che l'Argentina rivendica come parte del suo territorio nazionale in contrasto con il trattato Antartico. La regione, che comprende la Penisola Antartica e una sezione triangolare che arriva fino al Polo sud, è delimitata dai meridiani 25° ovest e il meridiano 74° ovest, e si trova tra la latitudine 60° sud e il Polo sud.
Organi di controlloModifica
La legislazione nazionale inquadra l'Antartide Argentina come un dipartimento della Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud: tale normativa è comunque considerata nulla e invalida dalla comunità internazionale. Le autorità provinciali risiedono a Ushuaia e il governatore nomina un suo delegato per la zona dell'Antartide Argentina, che rappresenta l'autorità civile.
Altre rivendicazioniModifica
Parti del territorio sono inoltre rivendicate rispettivamente dal Cile e dal Regno Unito, le altre nazioni tra cui Francia, Norvegia, Australia e Nuova Zelanda che hanno rivendicazioni antartiche non riconoscono le rivendicazioni argentine in quanto sovrapposte a quelle britanniche fatte precedentemente.
La prima nascita in AntartideModifica
Vi sono vari argentini nati in Antartide: Emilio Marcos Palma è il primo essere umano nato in Antartide nel gennaio 1978, presso la Base Esperanza, tant'è che è stato battezzato "Il bebè antartico"[1].
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antartide argentina
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Provincia delle Terre del Fuoco - Regione antartica, su tierradelfuego.org.ar. URL consultato il 9 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
- (ES) Comando antartico dell'Esercito Argentino, su ejercito.mil.ar.