Antica lingua slava orientale

lingua letteraria utilizzata tra il X ed il XV secolo dagli Slavi orientali

L'antico slavo orientale (Русьскыи языкъ, Rus'skyi jazyk" lingua rusĭskŭ) è stata una lingua utilizzata tra il X e il XV secolo dagli Slavi orientali. Nella Rus' di Kiev era la lingua ufficiale e inizialmente la lingua parlata, mentre negli Stati che si sono evoluti dal suo collasso diventò una lingua letteraria.

Antico slavo orientale
Русьскыи языкъ rusĭskŭ yazyk
Parlato inRus' di Kiev
PeriodoX - XV secolo
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
Scritturaalfabeto cirillico
TipoSVO
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Balto-slave
  Slave
   Proto-slave
    Antica lingua slava orientale †
Codici di classificazione
ISO 639-3orv (EN)
Glottologoldr1238 (EN)
Una pagina delle Miscellanee di Svjatoslav, datato 1073

StoriaModifica

La lingua è considerata un'evoluzione della lingua paleoslava.

Dialetti correlati alla antica lingua slava orientale erano parlati nei territori corrispondenti agli attuali stati della Russia occidentale, Bielorussia e Ucraina.

Dopo la fine dell'invasione mongola, quando i territori della Rus' di Kiev furono spartiti fra il Granducato di Lituania a ovest e la Moscovia a est, le lingue ufficiali e parlate in ciascuno dei due stati divennero il ruteno-ucraino e il bielorusso ad occidente e il russo ad oriente, nonostante ciò però, da tale periodo fino al XV secolo l'antico slavo orientale fu usato come lingua letteraria.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàGND (DE4142091-3