Anversa degli Abruzzi

comune italiano

Anversa degli Abruzzi (Anvèrsë in abruzzese[5]) è un comune italiano di 307 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte della comunità montana Peligna e del circuito dei borghi più belli d'Italia[6]. Nel territorio del comune si trovano la riserva naturale guidata Gole del Sagittario e la frazione di Castrovalva.

Anversa degli Abruzzi
comune
Anversa degli Abruzzi – Stemma
Anversa degli Abruzzi – Bandiera
Anversa degli Abruzzi – Veduta
Anversa degli Abruzzi – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Abruzzo
Provincia L'Aquila
Amministrazione
SindacoGianni Di Cesare[1] (lista civica Concordia e progresso) dal 31-5-2015
Territorio
Coordinate41°59′41″N 13°48′17″E
Altitudine560 m s.l.m.
Superficie32,43 km²
Abitanti307[2] (30-4-2024)
Densità9,47 ab./km²
FrazioniCastrovalva
Comuni confinantiBugnara, Cocullo, Ortona dei Marsi, Prezza, Scanno, Villalago
Altre informazioni
Cod. postale67030
Prefisso0864
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT066004
Cod. catastaleA318
TargaAQ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[3]
Cl. climaticazona E, 2 291 GG[4]
Nome abitantianversani
Patronosan Marcello
Giorno festivo16 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Anversa degli Abruzzi
Anversa degli Abruzzi
Anversa degli Abruzzi – Mappa
Anversa degli Abruzzi – Mappa
Posizione del comune di Anversa degli Abruzzi all'interno della provincia dell'Aquila
Sito istituzionale
 
Torre normanna del castello (XI secolo). La palazzina ducale aragonese risale al XV secolo.

Neolitico

modifica

Nelle zone circostanti tra il Cenozoico e il Mesozoico si è avuta un'orogenesi per sedimentazione carbonatica (le rocce nei dintorni contengono carbonati vari, tra cui principalmente carbonato di calcio sotto forma di calcare compatto).

Periodo medievale

modifica

Il feudo nell'XI secolo appartenne ai Normanni, che edificarono il castello, e alla diocesi di Sulmona. Risalgono a questo periodo i primi nuclei religiosi di San Cesidio di Castrovalva e Santa Maria ad Nives. Il feudo di Anversa, nel Catalogo dei Baroni, nel XII secolo, era Castrovalva.

Il nome medievale "Anversa", risale alla posizione del borgo verso la valle e il fiume del Sagittario, Ad amnen versus. Durante l'impero svevo, Federico II si trovò a lottare contro il conte Tommaso, che aveva fatto affidamento sullo zio Rainaldo: dopo la loro sconfitta, il feudo di Anversa fu ceduto al giovane Rinaldo, che fondò la contea del borgo.

Epoca moderna

modifica

Nel XV secolo il borgo fu possesso di Jacopo Caldora, e successivamente degli aragonesi, che costruirono un palazzo ducale sul vecchio castello abbandonato. Successivamente fu dominio della famiglia Di Sangro, che detenne il dominio fino al XIX secolo. Il borgo fu danneggiato da due forti terremoti nel 1706 (terremoto della Maiella) e nel 1915 (terremoto della Marsica).

Novecento

modifica
 
La via principale e la palazzina aragonese del castello normanno Di Sangro

Nel 1905 il borgo è visitato dal poeta Gabriele D'Annunzio in compagnia del filologo sulmonese Antonio De Nino, appassionato scopritore del passato romano abruzzese nel circondario. D'Annunzio fu impressionato dalla triste decadenza della nobile famiglia Di Sangro e dalle rovine del castello normanno, e scriverà la tragedia La fiaccola sotto il moggio lì ambientata: la "fiaccola" del titolo è infatti il rudere alto e sottile del castello normanno.

Nel XX secolo la popolazione subisce un notevole calo demografico, specialmente per luoghi che offrono possibilità di lavoro migliori, fra cui Sulmona: la popolazione passa dai 1 934 abitanti nel 1901, agli attuali poco più di 400 abitanti[7].

Epoca contemporanea

modifica

Anversa è nota per il parco letterario dannunziano, istituito nel 2002, per la riserva naturale delle Gole del Sagittario, e per l'integrità del borgo medievale che gli ha valso l'iscrizione alla lista dei borghi più belli d'Italia[6].

Simboli

modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'11 ottobre 1983.[8] Questa è la terra dei Marsi, e marsus era anticamente un mago incantatore di serpenti: gli stessi che si ritrovano attorcigliati a un compasso nello stemma comunale. Il gonfalone è un drappo di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa di Santa Maria delle Grazie
 
La chiesa di San Marcello
  Lo stesso argomento in dettaglio: Borgo medievale di Anversa degli Abruzzi.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[9]

Cultura

modifica

Letteratura

modifica

Gabriele D'Annunzio nel castello normanno-aragonese in cima alla collina del paese ambientò il suo dramma teatrale La fiaccola sotto il moggio. Nella storia è presente in primo piano la figura della rovina del castello, simbolo di decadenza della struttura e della nobile famiglia Di Sangro. Vengono fatti riferimenti anche al borgo e a Cocullo riguardo al rito dei serpenti.

Parco letterario dannunziano

modifica

Istituito nel 2002 dal comune di Anversa degli Abruzzi, il WWF Italia e la fondazione Ippolito Nievo e dedicato al poeta Gabriele D'Annunzio, consente di percorrere i luoghi, i temi e le opere della letteratura dannunziana[10].

Economia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ceramiche di Anversa degli Abruzzi.

Fino al secondo dopoguerra si producevano nel paese delle ceramiche, di cui nella piazza principale vi sono raccolti degli esemplari in una sala espositiva. Le botteghe, 15 in tutto, erano site presso le sorgenti del Cavuto che fornivano l'acqua per la produzione, iniziata circa nel XV secolo. Le maioliche del luogo hanno raggiunto Villa d'Este presso Tivoli e la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Collarmele opere rinascimentali di un certo Bernardino de Gentili nativo del luogo[11]. Il successivo incanalamento del Cavuto per creare una diga per la fornitura di energia elettrica ha fatto crollare la produzione di ceramica del paese, attualmente ridotta a ceramica artigianale. I massimi esponenti e maestri di produzione di maioliche e ceramiche sono da ricercare tra i secoli XV e XVI.

Amministrazione

modifica
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 aprile 1995 13 giugno 2004 Gabriele Gianni Lista civica di centro-sinistra Concordia e progresso[12] Sindaco [13][14]
14 giugno 2004 30 marzo 2010 Gianni Di Cesare Lista civica di centro-sinistra Concordia e progresso Sindaco [15]
31 marzo 2010 31 maggio 2015 Gabriele Gianni Lista civica di centro-sinistra Concordia e progresso Sindaco [16]
31 maggio 2015 in carica Gianni Di Cesare Lista civica di centro-sinistra Concordia e progresso Sindaco [17][1]

Gemellaggi

modifica
  1. ^ a b Risultato delle elezioni amministrative del 20-21 settembre 2020, su Archivio storico delle elezioni del Ministero dell'interno.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Giuliano Gasca Queirazza, Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, UTET, 1996, p. 31, ISBN 978-88-02-07228-9.
  6. ^ a b Anversa degli Abruzzi, su borghipiubelliditalia.it.
  7. ^ Aggiornato al settembre 2022.
  8. ^ Anversa degli Abruzzi, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 17 luglio 2023.
  9. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  10. ^ Parco letterario dannunziano, su comune.anversa.aq.it (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2008).
  11. ^ Le ceramiche di Anversa [collegamento interrotto], su comune.anversadegliabruzzi.aq.it.
  12. ^ Ecco i sindaci e i consigli comunali eletti, in il Centro, Teramo, 25 aprile 1995, p. 23.
  13. ^ Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'interno, Risultato delle elezioni amministrative del 23 aprile 1995, su elezionistorico.interno.gov.it.
  14. ^ Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'interno, Risultato delle elezioni amministrative del 13 giugno 1999, su elezionistorico.interno.gov.it.
  15. ^ Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'interno, Risultato delle elezioni amministrative del 12 giugno 2004, su elezionistorico.interno.gov.it.
  16. ^ Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'interno, Risultato delle elezioni amministrative del 28 marzo 2010, su elezionistorico.interno.gov.it.
  17. ^ Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'interno, Risultato delle elezioni amministrative del 31 maggio 2015, su elezionistorico.interno.gov.it.
  18. ^ Incontro di Gemellaggio con Illiers-Combray, su comune.anversa.aq.it, 4 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2015).

Bibliografia

modifica
  • Anversa degli Abruzzi, in Borghi e paesi d'Abruzzo, vol. 12, Pescara, Carsa Edizioni, 2008, pp. 31-47.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN143455918 · LCCN (ENno2008020082
  Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo