Aprile
quarto mese dei calendari giuliano e gregoriano
Aprile è il quarto mese dell'anno in base al calendario gregoriano, e il secondo della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, conta 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Avril, da Les très riches heures du duc de Berry

Fiori di albicocco ad aprile nell'emisfero boreale
EtimologiaModifica
Secondo alcune interpretazioni, il nome deriva dall'etrusco Apro, a sua volta dal greco Afrodite, dea dell'amore, a cui era dedicato il mese di aprile[1]. Secondo altre teorie, il nome deriva invece dal latino aperire (aprire) per indicare il mese in cui si "schiudono" piante e fiori[2].
Le traduzioni in inglese, "April" e in francese "Avril", sono usate come nome proprio di persona.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni riguardanti il mese di aprile
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «aprile»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aprile
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su aprile
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2001004504 · GND (DE) 4334965-1 · J9U (EN, HE) 987007537489605171 |
---|