Aprilia RS 125 R
L'Aprilia RS 125 R oltre ad essere il nome di un modello stradale è una motocicletta da competizione della casa Aprilia, che ha debuttato nella classe 125 del motomondiale nel 1991 sostituendo la vecchia Aprilia AF1.
Aprilia RS 125 R | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Classe 125 |
Produzione | dal 1991 |
Sostituisce la | Aprilia AF1 (GP) |
Modelli simili | Derbi-Gilera 125 GP Engines Engineering 125 Honda RS 125 R KTM 125 FRR Italjet F 125 Yamaha YZR 125 |
Descrizione
modificaNel 1992 il serbatoio era da 12 litri, nel 1994 divenne da 13 litri e nel 95 divenne da 14 litri, con i carburatori che inizialmente nel 1992 era un Dell'Orto VHSB 39 a un Dell'Orto VHSD 41 del 1996 a un Dell'Orto VHSG 42 nel 2006.
Dal 1996 si è passati da un sistema frenante anteriore a singolo disco da 300 mm in acciaio ad un impianto sempre monodisco ma in carbonio, con un diametro del disco di 275 mm, nel 2000 la moto è ritornata ad un impianto frenante anteriore bidisco o monodisco in acciaio al carbonio.
Questa moto dal motomondiale 2006 è disponibile per alcuni piloti in una nuova versione rinominata RSA[1], caratterizzata da molti particolari diversi rispetto al modello precedente, tra cui il sistema d'aspirazione nel carter a valvola ruotante posteriore, mentre il modello precedente prende il nome di RS 125 LE.
Nel 2007 con il modello RSA, l'Aprilia è riuscita a toccare i 54,5 CV (53,9 HP) di potenza ad un regime di 13.000 giri/min[2]
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Aprilia RS R 1996 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1840 × 380 × 910 mm | ||||
Altezze | Sella: 720 mm | ||||
Interasse: 1270 mm | Massa a vuoto: 71 kg | Serbatoio: 14 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 124,8 cm³ (Alesaggio 54 × Corsa 54,5 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola a disco rotante | Alimentazione: Carburatori Dell'Orto VHSD 41 | ||||
Potenza: oltre 47 cv a 12.700 rpm | Coppia: | Rapporto di compressione: 18:1 | |||
Frizione: multidisco a secco | Cambio: sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI con batteria | ||||
Trasmissione | a catena | ||||
Avviamento | a spinta | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | doppia trave inclinata, in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella Ohlins a steli rovesciati da 38mm completamente regolabile "Öhlins" / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile "Öhlins" | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo in carbonio da 273 mm con pinza Brembo da 4 pistoncini di diametro differenziato / Posteriore: disco singolo da 172 mm con pinza Brembo da 2 pistoncini | ||||
Pneumatici | anteriore da 90/58 17; posteriore da 120/59 17 su cerchi Marchesini o Aprilia-Ferrari (CFRP) | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Caratteristiche tecniche - Aprilia RSV | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Interasse: 1270 mm | Massa a vuoto: 71 kg | Serbatoio: 15 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi con contralbero | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 124,8 cm³ (Alesaggio 54 × Corsa 54,5 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola a disco rotante | Alimentazione: Carburatori Dell'Orto VHSD 42 | ||||
Potenza: oltre 49 cv a 12.700 rpm | Coppia: | Rapporto di compressione: 16:1 | |||
Frizione: multidisco a secco | Cambio: sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI con batteria | ||||
Trasmissione | a catena | ||||
Avviamento | a spinta | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | doppia trave inclinata, in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella Ohlins a steli rovesciati da 38 mm o 35 mm completamente regolabile "Öhlins" / Posteriore: ammortizzatore completamente regolabile "Öhlins" | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo con pinza Brembo da 4 pistoncini di diametro differenziato / Posteriore: disco singolo da 190 mm con pinza Brembo da 2 pistoncini | ||||
Pneumatici | anteriore da 90/58 17; posteriore da 120/59 17 su cerchi Marchesini o Aprilia-Ferrari (CFRP) | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Note
modifica- ^ Modello RSA del 2006, su megamodo.com. URL consultato il 9 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2013).
- ^ Engineering Jan Thiel 2008
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aprilia RS 125 R
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale Aprilia, su racingaprilia.com (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2008).