Arcene

comune italiano

Arcene [ˈarʧene] (Àrsen [ˈaɾsɛn] in dialetto bergamasco[5][6]) è un comune italiano di 4 932 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura occidentale, dista circa 14 chilometri a sud dal capoluogo orobico.

Arcene
comune
Arcene – Stemma
Arcene – Bandiera
Arcene – Veduta
Arcene – Veduta
La parrocchiale di San Michele
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoRoberto Ravanelli (lista civica dal 2019 Insieme per Arcene; dal 2024 Cambiamo Arcene) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°34′34″N 9°36′51″E
Altitudine152 m s.l.m.
Superficie4,35 km²
Abitanti4 932[2] (28-2-2024)
Densità1 133,79 ab./km²
Frazioninessuna[1]
Comuni confinantiCastel Rozzone, Ciserano, Lurano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Treviglio, Verdello
Altre informazioni
Cod. postale24040
Prefisso035
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT016011
Cod. catastaleA365
TargaBG
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 516 GG[4]
Nome abitantiarcenesi
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo5 aprile - festa della Madonna delle Lacrime
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Arcene
Arcene
Arcene – Mappa
Arcene – Mappa
Posizione del comune di Arcene nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale

Recenti studi hanno appurato che i primi abitanti della zona furono alcune tribù dei Liguri, alle quali succedettero gli Etruschi prima, e i Galli Cenomani poi. Ma fu con la dominazione romana che il paese assunse una fisionomia ben definita: conosciuto come castrum de Arcene aveva sul proprio territorio un accampamento militare stabile che sfruttava la posizione strategica del borgo.

La successiva dominazione longobarda garantì una nuova tranquillità e prosperità, che continuò anche con l'avvento dei Franchi e il Sacro Romano Impero. A questo periodo risale la prima documentazione scritta che attesta l'esistenza di Arcene: nel 753 si menziona una donazione a un monastero emiliano riguardante il borgo di Artinne.

Tuttavia l'origine del toponimo non è ancora chiara: si pensa possa derivare dalle parole latine arx (rocca) o agger (bastione), anche se c'è chi sostiene che l'origine sia data dall'etrusco arcena. Da ciò si può dedurre che nel borgo era presente una fortificazione a scopo difensivo di cui, nonostante venga riportata in numerose cronache del tempo, non resta quasi più nulla.

I secoli del Medioevo videro Arcene al centro di dispute fratricide tra guelfi e ghibellini, con scontri spesso dai tragici esiti. In questi anni si alternarono alla guida del paese le famiglie dei Da Mozzo e i Dalla Bretta, che vennero esautorati nel periodo comunale dalla città di Bergamo, che delegò il potere ai Capitani di Arcene. Dopo un ulteriore passaggio, questa volta ai Visconti di Milano, l'intera zona passò, nel 1428, alla Repubblica di Venezia.

La Serenissima compi numerosi interventi volti al miglioramento delle condizioni sociali e lavorative, dissodando terreni e costruendo canali per l'irrigazione. Tra questi vi era il fosso bergamasco, utilizzato soprattutto per stabilire in modo definitivo i confini territoriali dello Stato da terra di Venezia con il Ducato di Milano. Questo lambiva anche il territorio di Arcene, delimitandolo a sud-ovest.

Da allora il paese ha mantenuto una forte connotazione e tradizione rurale, con l'agricoltura e l'allevamento del baco da seta attività predominanti. Tuttavia in questi anni il paese, posto nelle vicinanze del confine con i territori di Milano, dovette subire scorrerie dei vicini, intenzionati a riprendersi questi territori.

Un po' di tranquillità si ebbe con l'avvento della dominazione austriaca a cui subentrò, nel 1859, il Regno d'Italia. Nel corso del XX secolo il paese ha visto un notevole incremento demografico, e un sostanziale cambiamento della vita lavorativa: all'agricoltura subentrarono prepotentemente l'industria e il terziario, relegando il lavoro nei campi a parte minoritaria.

Simboli

modifica

Lo stemma e il gonfalone sono stati approvati dal consiglio comunale il 30 giugno 1948 e concessi con decreto del presidente della Repubblica del 30 novembre 1950.

Stemma

«D'azzurro, al castello torricellato di un pezzo centrale, al naturale, merlato alla guelfa, aperto e finestrato, fondato su di una campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»

Gonfalone

«Drappo partito di rosso e di azzurro…»

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture civili

modifica
  • Palazzo comunale, sede del municipio.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[8]

Dall'anno 1994 opera sul territorio l'associazione Corpo Musicale Franco Poloni[9], che si esibisce tradizionalmente la sera del 2 giugno, festa della Repubblica, il 5 Aprile in occasione della festa della Madonnina delle Lacrime di Arcene e in apertura delle feste natalizie. Dal 2007 in concomitanza con l'inizio dell'estate, viene organizzato ad Arcene, presso il parco delle bandiere, l'Arcene Rockin' park, festa musicale dove band emergenti e band già affermate fanno spettacolo per un intero fine settimana.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Il comune è attraversato da nord a sud dalla Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola; dal 2009 è aperta e operativa la Circonvallazione di Arcene.

Ferrovie

modifica

Dal 1880 al 1920 la località era servita da una fermata posta lungo la tranvia Lodi-Treviglio-Bergamo.

A partire dal 6 settembre 2009, il comune è servito dalla stazione di Arcene, che assicura un collegamento con cadenza oraria - e semioraria negli orari di punta - con le stazioni del tracciato della ferrovia Milano-Bergamo, ovvero le stazioni di Treviglio Centrale, Treviglio Ovest, Verdello, Levate, Stezzano e Bergamo.

Mobilità urbana

modifica

Il paese è servito da un autoservizio passante per Treviglio e per Caravaggio.

Amministrazione

modifica

Sindaci dal 1994

modifica
Nome Mandato Lista/Partito
Elio Ferrari 1994-1999 Insieme per Arcene (lista civica)
Michele Luccisano 1999-2009 Insieme per Arcene (lista civica)
Giuseppe Foresti 2009-2019 Insieme per Arcene (lista civica)
Roberto

Ravanelli

2019- Insieme per Arcene (lista civica)

dal 2024 Cambiamo Arcene (lista civica)

  1. ^ Comune di Arcene - Statuto
  2. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2024 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di), Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001, ISBN 88-87353-12-3.
  6. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 35, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ Piervaleriano Angelini, 2009, 166-167.
  8. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  9. ^ Corpo Musicale di Arcene, Biografia, dal sito web dell'associazione BIOGRAFIA Archiviato il 21 novembre 2016 in Internet Archive.

Bibliografia

modifica
  • Arcene. Cinquant'anni di vita amministrativa arcenese, Comune di Arcene, [s. d.], 48 p.
  • Gino Cortesi, Arcene: assaggi e saggi, Arcene, Amministrazione comunale di Arcene, 1984, 285 p.
  • San Michele in Arcene, Bergamo, Centro culturale Nicolò Rezzara, Litostampa istituto grafico, 1997, 63 p.
  • Luigi Cortesi, 50º anno G.S. Arcene, Grezzago, 2007, 144 p.
  • Piervaleriano Angelini, I Lucchini di Montagnola. Architetti e capimastri nella Bergamasca del '700 e del primo '800, in Giorgio Mollisi (a cura di), Svizzeri a Bergamo nella storia, nell'arte, nella cultura, nell'economia dal '500 ad oggi. Campionesi a Bergamo nel Medioevo, Arte&Storia, anno 10, numero 44, settembre-ottobre 2009, 166-175 (con ampia bibliografia).
  • Corpo Musicale di Arcene, CORPO MUSICALE “F. POLONI” DI ARCENE, Biografia, http://www.corpomusicalefrancopoloni.it/BIOGRAFIA.html, sito web.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN130640107 · LCCN (ENnr98042450 · J9U (ENHE987007487176905171