Arcipelago di La Maddalena
Arcipelago di La Maddalena | |
---|---|
Vista aerea dell'arcipelago | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Bocche di Bonifacio (Mar Tirreno) |
Coordinate | 41°13′13″N 9°23′21″E / 41.220278°N 9.389167°E |
Superficie | 51,34 km² |
Isole principali | 7 |
Altitudine massima | (monte Tejalone) 212 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Centro principale | La Maddalena |
Cartografia | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
L'arcipelago di La Maddalena (o arcipelago della Maddalena) è un gruppo di isole a nord-est della Sardegna, al largo della costa Smeralda. Tra le più importanti, La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Spargi, oltre ad altre più piccole come gli isolotti Roma, del Cardellino e di Cala Lunga: se ne contano 62, fra isole e isolotti, per un totale di 180 km di coste[1]. Le uniche isole abitate sono La Maddalena e Caprera.
L'arcipelago è una meta ambita dai diportisti per via delle bellezze naturali e delle acque incontaminate color smeraldo.
Caprera è nota per aver ospitato Garibaldi durante l'esilio ed è collegata con un istmo artificiale a La Maddalena. Santo Stefano ha ospitato una base per sommergibili statunitense.
L'intero arcipelago e le sue spiagge, ovvero sia l'area marina che quella terrestre, sono totalmente inclusi all'interno del Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena dal 1994; per tale ragione, è necessario munirsi di apposte autorizzazioni rilasciate dal suo Ente gestore per l’esercizio di attività di diporto, della pesca sportiva, delle immersioni subacquee e delle attività economiche a mare[2].
EventiModifica
Il 1º gennaio 1994 alle ore 6:35 la nave traghetto francese ‘Monte Stello', con 77 passeggeri più gli uomini di equipaggio e una trentina di auto a bordo, si è incagliato sugli scogli dell'isolotto Barrettini.
NoteModifica
- ^ La Maddalena: l'arcipelago delle 300 spiagge
- ^ Rilascio permessi / autorizzazioni | La Maddalena e le altre isole dell'Arcipelago: Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, su www.lamaddalenapark.it, 28 maggio 2010. URL consultato il 4 novembre 2016.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su arcipelago La Maddalena
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su arcipelago La Maddalena
Collegamenti esterniModifica
- Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, su lamaddalenapark.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235982467 · WorldCat Identities (EN) 235982467 |
---|