Ardesia (colore)
Nome di un colore
Ardesia | ||
---|---|---|
Coordinate del colore | ||
HEX | #708090 | |
sRGB1 | (r; g; b) | (112; 128; 144) |
CMYK2 | (c; m; y; k) | (22; 11; 0; 44) |
HSV | (h; s; v) | (210°; 22%; 56%) |
1: normalizzato a [0-255] (byte) 2: normalizzato a [0-100] (%) |
A destra è mostrato il colore ardesia. L'ardesia, che prende il proprio nome dall'omonima roccia è una tonalità di grigio con dei leggeri riflessi di azzurro.
Ardesia scuro Modifica
Ardesia scuro | ||
---|---|---|
Coordinate del colore | ||
HEX | #2F4F4F | |
sRGB1 | (r; g; b) | (47; 79; 79) |
CMYK2 | (c; m; y; k) | (41; 0; 0; 69) |
HSV | (h; s; v) | (180°; 41%; 31%) |
1: normalizzato a [0-255] (byte) 2: normalizzato a [0-100] (%) |
Ardesia chiaro Modifica
Ardesia chiaro | ||
---|---|---|
Coordinate del colore | ||
HEX | #778899 | |
sRGB1 | (r; g; b) | (119; 136; 153) |
CMYK2 | (c; m; y; k) | (22; 11; 0; 40) |
HSV | (h; s; v) | (210°; 22%; 60%) |
1: normalizzato a [0-255] (byte) 2: normalizzato a [0-100] (%) |
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Slate gray, su colorhexa.com.
- (EN) Dark slate gray, su colorhexa.com.
- (EN) Light slate gray, su colorhexa.com.