Argyrīs Pedoulakīs
cestista e allenatore di pallacanestro greco
Argyrīs Pedoulakīs | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Team manager (ex guardia, ex allenatore) | |
Squadra | Panathīnaïkos | |
Termine carriera | 1995 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Peristeri | ||
Squadre di club | ||
1983-1986 | Peristeri | |
1986-1992 | Panathīnaïkos | |
1993-1995 | Peristeri | |
Nazionale | ||
1984-1990 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1995-1997 | Peristeri | (vice) |
1997-2004 | Peristeri | |
2004-2005 | Makedonikos | |
2005-2006 | Panellīnios | |
2007-2008 | Rethymno | |
2008 | PAOK Salonicco | |
2010 | AEK Atene | |
2010-2012 | Peristeri | |
2012-2014 | Panathīnaïkos | |
2014 | UNICS Kazan' | |
2016 | Panathīnaïkos | |
2018-2019 | Peristeri | |
2019 | Panathīnaïkos | |
2020-2021 | Peristeri | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 |
Argyrīs Pedoulakīs, in greco Αργύρης Πεδουλάκης? (Atene, 26 maggio 1964), è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo greco.
Carriera modifica
Tutta la sua carriera da giocatore e da allenatore si è svolta in Grecia. Nel 2012 diventa capo allenatore del Panathinaikos[1].
Con la Grecia ha disputato i Campionati mondiali del 1986.
Palmarès modifica
Allenatore modifica
Squadra modifica
- Panathinaikos: 2012-13
Individuale modifica
Note modifica
- ^ Panathinaikos, Argyris Pedoulakis è il successore di Obradovic sportando.net, 2 luglio 2012
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Argyrīs Pedoulakīs, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Argyrīs Pedoulakīs (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Argyrīs Pedoulakīs (allenatore), su euroleague.net, ULEB.