Arnaud Montebourg

politico francese

Arnaud Montebourg (Clamecy, 30 ottobre 1962) è un politico francese.

Arnaud Montebourg
Arnaud Montebourg a Frangy-en-Bresse, il 20 novembre 2010

Deputato della Sesta circoscrizione di Saône-et-Loire
In carica
Inizio mandato12 giugno 1997

Presidente del consiglio generale di Saône-et-Loire
In carica
Inizio mandato27 marzo 2008

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista (1985-2018)
L'Impegno (dal 2021)[1][2]
UniversitàUniversità della Borgogna
Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Sciences Po

BiografiaModifica

Arnaud Montebourg è figlio di un funzionario e di una professoressa di origini algerine.

Carriera politicaModifica

Ha iniziato la carriera politica come iscritto al Partito Socialista ed è stato eletto come deputato per la sesta circoscrizione di Saône-et-Loire dal 1997 al 2012 , e come Presidente del Consiglio Generale di Saône-et-Loire dal 2008 al 2012.

Il suo primo mandato è stato caratterizzato da una lotta contro la corruzione[3].

Era il portavoce di Ségolène Royal durante le elezioni presidenziali in Francia del 2007.

Arrivato terzo al primo turno delle primarie 2011 del Partito Socialista, ha occupato dal 16 maggio 2012 al 25 agosto 2014 la carica di ministro dell'economia nei governi Ayrault I e Ayrault II.

Dal 31 marzo 2014 fino alle sue dimissioni, ha ricoperto gli incarichi di Ministro dell'Economia, del recupero produttivo e degli affari digitali, nel governo Valls I.

Critico nei confronti dell'azione del governo, lasciò l'incarico nell'agosto successivo quando fu formato il governo Valls II, sostituito dall'ex-banchiere d'affari Emmanuel Macron.

Si è candidato alle primarie 2017 del Partito Socialista, dove è risultato terzo al primo turno.

Dal 2017, ritiratosi dalla vita politica, ha creato diverse aziende del settore agroalimentare, lasciando ufficialmente il Partito Socialista l'anno dopo.

Nel 2021 annuncia la sua candidatura alle elezioni presidenziali 2022, sostenuto dal movimento politico da lui fondato, "L'impegno".

PubblicazioniModifica

NoteModifica

  1. ^ https://www.lepoint.fr/politique/un-nouveau-parti-cree-pour-soutenir-arnaud-montebourg-en-2022--10-01-2021-2408952_20.php
  2. ^ https://l-engagement.fr
  3. ^ Libération, Législatives 97.Montebourg chasse la corruption en pays de Bresse. Le dénonciateur des affaires parisiennes est candidat PS. [1]

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN17368337 · ISNI (EN0000 0003 5415 1720 · LCCN (ENn2001090895 · GND (DE129512613 · BNE (ESXX5147352 (data) · BNF (FRcb13330677z (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n2001090895