Arrigo Arrighetti
architetto italiano
Arrigo Arrighetti (Milano, 17 ottobre 1922 – Siziano, 25 agosto 1989[1]) è stato un architetto e urbanista italiano.
VitaModifica
Nato nel 1922, Arrighetti si laureò in architettura al Politecnico di Milano nel 1947.
Successivamente divenne dirigente dell'Ufficio Tecnico del Comune di Milano, realizzando molti edifici pubblici della periferia milanese degli anni sessanta e settanta.
Opere principaliModifica
- 1948-51: quartiere comunale Gabrio Rosa, Milano[2];
- 1949-51: quartiere INA Casa Barzoni e Montemartini, Milano[2];
- 1949-59: scuola elementare al QT8, Milano[3];
- 1951: stazione per tram interurbani ai bastioni di Porta Volta, Milano[4];
- 1952-53: quartiere comunale Barzoni, Milano[2];
- 1954: istituto d'igiene in via Clericetti 45, Milano[5];
- 1954: sistemazione del Palazzo Sormani, Milano[6];
- 1954-63: scuola al quartiere Comasina, Milano[7];
- 1956: bocciodromo e campo sportivo XXV Aprile al QT8, Milano[8]
- 1956: rinnovamento e ampliamento dell'ospedale dei contagiosi, Milano[9];
- 1964-65: quartiere comunale Sant'Ambrogio I, Milano[10];
- 1968-71: quartiere IACP Sant'Ambrogio II, Milano[10].
NoteModifica
- ^ Anna Maria Rossato, La "Comunale" di Milano. Distruzione e rinascita di una biblioteca, in Andrea Capaccioni, Andrea Paoli, Ruggero Ranieri (a cura di), Le Biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale: il caso italiano, Bologna, Pendragon, 2007, p. 323.
- ^ a b c Grandi, Pracchi, op. cit., p. 272
- ^ Grandi, Pracchi, op. cit., p. 248
- ^ Bottoni, op. cit., pp. 152-154
- ^ Bottoni, op. cit., p. 251
- ^ Bottoni, op. cit., p. 247
- ^ Grandi, Pracchi, op. cit., p. 275
- ^ Graziella Leyla Ciagà, Graziella Tonon (a cura di), Le case nella Triennale. Dal parco al QT8, Electa, Milano 2005, p. 86. ISBN 88-370-3802-X
- ^ Grandi, Pracchi, op. cit., p. 63
- ^ a b Grandi, Pracchi, op. cit., p. 374
BibliografiaModifica
- Carla Bodino (a cura di), Arrigo Arrighetti architetto, Milano, Archivio storico civico, 1990, ISBN non esistente.
- Piero Bottoni, Antologia di edifici moderni in Milano, Milano, Editoriale Domus, 1990 [1954], pp. 133-136, ISBN non esistente.
- Maurizio Grandi e Attilio Pracchi, Milano. Guida all'architettura moderna, Bologna, Zanichelli, 1998 [1980], ISBN 88-08-05210-9.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arrigo Arrighetti
Collegamenti esterniModifica
- Le opere di Arrigo Arrighetti (PDF), su architettilombardia.com. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 165347835 · WorldCat Identities (EN) viaf-165347835 |
---|