Arsenal Football Club 2002-2003

Voce principale: Arsenal Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Arsenal Football Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraArsenal
AllenatoreFrancia Arsène Wenger
PresidenteInghilterra Peter Hill-Wood
FA Premier League
FA CupVincitore
Champions LeagueSeconda fase a gironi
Carling CupTerzo turno
Community ShieldVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Henry (37)
Totale: Campbell (49)
Miglior marcatoreCampionato: Henry (24)
Totale: Henry (32)
StadioHighbury
Maggior numero di spettatori38 164 – (16 aprile vs Manchester Utd, Premier League)
Minor numero di spettatori19 059 – (6 novembre vs Sunderland, Carling Cup)
Media spettatori38 041
2001-2002 2003-2004
Si invita a seguire il modello di voce

StagioneModifica

Divise e sponsorModifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2002-2003 fu Nike, mentre lo sponsor ufficiale fu O2.

Casa
Trasferta
Terza divisa

OrganicoModifica

RosaModifica

N. Ruolo Calciatore
1   P David Seaman
3   D Ashley Cole
4   C Patrick Vieira
5   D Martin Keown
7   C Robert Pirès
8   C Fredrik Ljungberg
9   A Francis Jeffers
10   A Dennis Bergkamp
11   A Sylvain Wiltord
12   D Lauren
13   P Stuart Taylor
14   A Thierry Henry
15   C Ray Parlour
16   C Giovanni van Bronckhorst
17   C Edu
18   D Pascal Cygan
N. Ruolo Calciatore
19   C Gilberto Silva
21   D Jermaine Pennant
22   D Oleh Luzhnyi
23   D Sol Campbell
24   P Rami Shaaban
25   A Nwankwo Kanu
26   D Igors Stepanovs
27   D Stathis Tavlaridis
28   D Kolo Touré
29   D Moritz Volz
30   A Jérémie Aliadière
33   P Graham Stack
37   C David Bentley
40   C Ryan Garry
45   D Justin Hoyte
49   C Sebastian Svärd

RisultatiModifica

Premier LeagueModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Premier League 2002-2003.

Girone di andataModifica

Girone di ritornoModifica

FA CupModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2002-2003.
Londra
04 gennaio 2003, ore 15:00 GMT
Terzo turno
Arsenal2 – 0
referto
Oxford UtdHighbury (35 432 spett.)
Arbitro:  Clive Wilkes

Londra
25 gennaio 2003, ore 20:45 GMT
Quarto turno
Farnborough Town1 – 5
referto
ArsenalHighbury (35 108 spett.)
Arbitro:  Alan Wiley

Manchester
18 febbraio 2003, ore 12:15 GMT
Quinto turno
Manchester Utd0 – 2
referto
ArsenalOld Trafford (67 209 spett.)
Arbitro:  Jeff Winter

Londra
8 marzo 2003, ore 17:45 GMT
Quarti di finale
Arsenal2 – 2
referto
ChelseaHighbury (38 104 spett.)
Arbitro:  Paul Durkin

Londra
25 marzo 2003, ore 19:45 GMT
Quarti di finale - replay
Chelsea1 – 3
referto
ArsenalStamford Bridge (41 456 spett.)
Arbitro:  Urs Meier

Manchester
13 aprile 2003, ore 13:30 GMT
Semifinali
Arsenal1 – 0
referto
Sheffield UtdOld Trafford (59 170 spett.)
Arbitro:  Graham Poll

Cardiff
17 maggio 2003, ore 15:00 GMT
Finale
Arsenal1 – 0
referto
SouthamptonMillennium Stadium (73 726 spett.)
Arbitro:  Graham Barber

EFL CupModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2002-2003.
Londra
6 novembre 2002, ore 19:45 CEST
Terzo turno
Arsenal2 – 3
referto
SunderlandHighbury (19 059 spett.)
Arbitro:  Alan Wiley

UEFA Champions LeagueModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2002-2003.

Prima fase a gironiModifica

Londra
17 settembre 2002, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Arsenal2 – 0
referto
Borussia DortmundHighbury (34 907 spett.)
Arbitro:   Anders Frisk

Eindhoven
25 settembre 2002, ore 20:45 CEST
2ª giornata
PSV0 – 4
referto
ArsenalPhilips Stadion (24 000 spett.)
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Auxerre
2 ottobre 2002, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Auxerre0 – 1
referto
ArsenalStade de l'Abbé-Deschamps (21 000 spett.)
Arbitro:   Frank De Bleeckere

Londra
22 ottobre 2002, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Arsenal1 – 2
referto
AuxerreHighbury (35 206 spett.)
Arbitro:   Domenico Messina

Dortmund
30 ottobre 2002, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Borussia Dortmund2 – 1
referto
ArsenalWestfalenstadion (52 000 spett.)
Arbitro:   Manuel Mejuto González

Londra
12 novembre 2002, ore 20:45 CET
6ª giornata
Arsenal0 – 0
referto
PSVHighbury (35 274 spett.)
Arbitro:   Tom Henning Øvrebø

Seconda fase a gironiModifica

Roma
27 novembre 2002, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Roma1 – 3
referto
ArsenalStadio Olimpico (70 000 spett.)
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Londra
10 dicembre 2002, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Arsenal0 – 0
referto
ValenciaHighbury (24 000 spett.)
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Londra
18 febbraio 2003, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Arsenal1 – 1
referto
AjaxHighbury (21 000 spett.)
Arbitro:   Lucílio Batista

Amsterdam
26 febbraio 2003, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Ajax0 – 0
referto
ArsenalAmsterdam Arena (51 025 spett.)
Arbitro:   Valentin Ivanov

Londra
11 marzo 2003, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Arsenal1 – 1
referto
RomaHighbury (35 472 spett.)
Arbitro:   Urs Meier

Valencia
19 marzo 2003, ore 20:45 CET
6ª giornata
Valencia2 – 1
referto
ArsenalMestalla (50 000 spett.)
Arbitro:   Kyros Vassaras

StatisticheModifica

Statistiche di squadraModifica

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Premier League 78 19 15 2 2 47 20 19 8 7 4 38 22 38 23 9 6 85 42 +43
  FA Cup - 4 3 1 0 6 2 3 3 0 0 10 2 7 6 1 0 16 4 +12
  League Cup - 1 0 0 1 2 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 2 3 -1
  Champions League 17 6 1 4 1 5 4 6 3 1 2 10 5 12 4 5 3 15 10 +5
Totale 95 29 19 7 3 58 26 29 14 8 7 60 32 58 33 15 10 118 59 +59

Andamento in campionatoModifica

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C C T C T T A T C C T C T C T C C T C T C T T C C T
Risultato V N V N V V V V V P P V V V P V P N V V N V V V N V N V V P V N N V N P V V
Posizione 3 4 1 2 1 1 1 1 1 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2

Fonte: English Premier League - Arsenal 2002-2003, su statto.com (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatoriModifica

NoteModifica


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio