Artem Sitak
tennista neozelandese
Artem Sitak | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Artem Sitak nel 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2020 |
Artem Sitak (in russo: Артём Юрьевич Ситак?, traslitterato: Artëm Jur'evič Sitak; Orenburg, 8 febbraio 1986) è un tennista russo naturalizzato neozelandese.
Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP in questa specialità è il numero 32 ottenuto il 10 settembre 2018.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (5) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 13 luglio 2014 | Mercedes Cup, Stoccarda | Terra rossa | Mateusz Kowalczyk | Guillermo García López Philipp Oswald |
2-6, 6-1, [10-7] |
2. | 8 febbraio 2015 | Open Sud de France, Montpellier | Cemento (i) | Marcus Daniell | Dominic Inglot Florin Mergea |
3–6, 6–4, [16–14] |
3. | 12 giugno 2016 | Mercedes Cup, Stoccarda (2) | Erba | Marcus Daniell | Oliver Marach Fabrice Martin |
6(4)-7, 6-4, [10-8] |
4. | 21 luglio 2018 | Hall of Fame Tennis Championships, Newport | Erba | Jonathan Erlich | Marcelo Arévalo Miguel Ángel Reyes Varela |
6-1, 6-2 |
5. | 29 giugno 2019 | Turkish Airlines Open Antalya, Adalia | Erba | Jonathan Erlich | Ivan Dodig Filip Polášek |
6-3, 6-4 |
Finali perse (8)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP World Tour 250 (7) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 15 febbraio 2015 | Memphis Open, Memphis | Cemento (i) | Donald Young | Mariusz Fyrstenberg Santiago González |
7–5, 6(1)–7, [8–10] |
2. | 26 aprile 2015 | BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest | Terra rossa | Nicholas Monroe | Marius Copil Adrian Ungur |
6–3, 5–7, [15–17] |
3. | 30 luglio 2017 | BB&T Atlanta Open, Atlanta | Cemento | Wesley Koolhof | Bob Bryan Mike Bryan |
3-6, 4-6 |
4. | 24 settembre 2017 | Open de Moselle, Metz | Cemento (i) | Wesley Koolhof | Julien Benneteau Édouard Roger-Vasselin |
5-7, 3-6 |
5. | 18 febbraio 2018 | New York Open, New York | Cemento (i) | Wesley Koolhof | Maks Mirny Philipp Oswald |
4-6, 6-4, [6-10] |
6. | 4 marzo 2018 | Brasil Open, San Paolo | Terra rossa (i) | Wesley Koolhof | Federico Delbonis Máximo González |
4-6, 2-6 |
7. | 6 maggio 2018 | Millennium Estoril Open, Cascais | Terra rossa | Wesley Koolhof | Kyle Edmund Cameron Norrie |
4-6, 2-6 |
8. | 2 marzo 2019 | Abierto Mexicano Telcel, Acapulco | Cemento | Austin Krajicek | Alexander Zverev Misha Zverev |
6-2, 6(4)-7, [5-10] |
Risultati in progressioneModifica
|
|
DoppioModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Carriera V-P | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | 3T | 1T | 2T | 2T | 2T | 2T | 6-6 | |||||||||||
Open di Francia, Parigi | A | 2T | 2T | 1T | 3T | 1T | 1T | 4-6 | |||||||||||
Wimbledon, Londra | Q1 | 2T | 1T | 3T | QF | 1T | ND | 6-5 | |||||||||||
US Open, New York | 2T | 1T | 2T | 1T | 2T | 1T | A | 3-6 | |||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 1-1 | 4-4 | 2-4 | 3-4 | 7-4 | 1-4 | 1-2 | 19-22 | |||||||||||
Olimpiadi | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
Doppio mistoModifica
Torneo | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Carriera V-P | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | 1T | A | 1T | 1T | A | 0-3 | |||||||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | A | 2T | A | 1T | ND | 1-2 | |||||||||||
Wimbledon, Londra | A | 3T | 2T | 2T | 2T | QF | ND | 8-5 | |||||||||||
US Open, New York | A | 1T | A | 2T | 1T | 1T | ND | 1-4 | |||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 2-2 | 1-2 | 3-3 | 1-3 | 3-4 | 0-0 | 10-14 | |||||||||||
Olimpiadi | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | 0-0 | |||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 0-0 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artem Sitak
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Artem Sitak, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Artem Sitak, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Artem Sitak, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Artem Sitak, su tennistemple.com.