Ascesso cerebrale
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ascesso cerebrale | |
---|---|
Ascesso cerebrale visibile alla TC | |
Specialità | neurologia e infettivologia |
Eziologia | Bacteria |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 324.0 |
MeSH | D001922 |
MedlinePlus | 000783 |
eMedicine | 781021 e 212946 |
L'ascesso cerebrale è un ascesso causato da un'infiammazione e accumulo di materiale infetto che può originare da otiti o sinusiti (per contiguità) oppure da ascessi dentari, endocarditi, polmoniti (emboli settici).
SintomatologiaModifica
I sintomi possono includere: crisi epilettica, cefalea e, nei casi più gravi, ipertensione endocranica.
EsamiModifica
La diagnosi si esegue per mezzo della TAC o con la RMN, mentre la terapia è antibiotica o neuro-chirurgica.
EziologiaModifica
Negli immunocompromessi gli ascessi sono multipli e per il 90% dei casi sono dovuti a toxoplasma e criptococco. Esistono anche altre cause che portano a tale manifestazione, come malattia delle ossa e del sistema nervoso centrale.
BibliografiaModifica
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ascesso cerebrale
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Ascesso cerebrale, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 50658 · LCCN (EN) sh85016321 |
---|