Astorre Baglioni (di Guido)
Questa voce o sezione sull'argomento militari italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Astorre Baglioni (Perugia, ... – Perugia, 15 luglio 1500) è stato un condottiero italiano.
Astorre Baglioni | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Perugia |
Morte | Perugia, 15 luglio 1500 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Membro della nobile famiglia dei Baglioni. Figlio di Guido, fratello di Morgante e Gentile, cugino di Giampaolo e di Simonetto. Genero di Giovanni Colonna[non chiaro].
Viene citato ne Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.
«... Grifonetto Baglioni col suo giustacuore trapunto, il berretto gemmato e i ricci in forma di acanto, che uccise Astorre con la sposa e Simonetto col suo paggio, e che era di una tale bellezza che quando giacque morente nella piazza gialla di Perugia coloro che l'avevano odiato non potevano trattenere le lacrime e Atalanta, che l'aveva maledetto, lo benedisse» |
(Il ritratto di Dorian Gray, Capitolo XI) |
BiografiaModifica
Il 30 giugno 1500 si sposa in Perugia con Lavinia Colonna. Durante i festeggiamenti Giulio Cesare da Varano spinge Grifone e Carlo Baglioni ad ordire una congiura ai danni dei figli di Guido e di Rodolfo Baglioni.
Il 15 luglio 1500, dopo quindici giorni di festeggiamenti, viene ucciso nel sonno, colpito al petto da Filippo Baglioni e Ottaviano della Cornia.
Collegamenti esterniModifica
- Roberto Abbondanza, BAGLIONI, Astorre, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 5, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963.