Atalanta Bergamasca Calcio 1982-1983
Atalanta Bergamasca Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1982-1983 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 8º posto | ||
Coppa Italia | Eliminata al primo turno | ||
Miglior marcatore | Campionato: ![]() ![]() Totale: ![]() ![]() | ||
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.
Indice
StagioneModifica
Il campionato vede la squadra stabilmente a centroclassifica, in quello che viene definito un anno di transizione. A livello societario si vede l'entrata in scena di Miro Radici (suo è lo sponsor che per la prima volta appare sulle maglie atalantine, Sit-in), mentre in campo si assiste alla crescita di giovani interessanti quali Pacione, Madonna e Donadoni, guidati da Ottavio Bianchi.
In Coppa Italia il cammino dei neroazzurri si interrompe nel primo turno a gironi, a causa dei numerosi pareggi con Avellino, Salernitana, Lazio e Perugia, nonché dalla sconfitta contro il Napoli.
Organigramma societarioModifica
Area direttiva
|
Area tecnica
|
Area sanitaria
|
RosaModifica
|
RisultatiModifica
CampionatoModifica
Girone di andataModifica
12 settembre 1982 1ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Pistoiese |
19 settembre 1982 2ª giornata | Bologna | 0 – 1 | Atalanta |
26 settembre 1982 3ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Bari |
3 ottobre 1982 4ª giornata | Arezzo | 1 – 0 | Atalanta |
10 ottobre 1982 5ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Catania |
17 ottobre 1982 6ª giornata | Campobasso | 1 – 0 | Atalanta |
24 ottobre 1982 7ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Cavese |
31 ottobre 1982 8ª giornata | Cremonese | 3 – 1 | Atalanta |
7 novembre 1982 9ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Sambenedettese |
14 novembre 1982 10ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Como |
21 novembre 1982 11ª giornata | Reggiana | 0 – 0 | Atalanta |
28 novembre 1982 12ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Varese |
3 dicembre 1950 13ª giornata | Monza | 1 – 0 | Atalanta |
12 dicembre 1982 14ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Perugia |
3 gennaio 1954 15ª giornata | Foggia | 2 – 1 | Atalanta |
2 gennaio 1983 16ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Lazio |
9 gennaio 1983 17ª giornata | Palermo | 3 – 0 | Atalanta |
16 gennaio 1983 18ª giornata | Atalanta | 2 – 2 | Milan |
28 settembre 1947 19ª giornata | Lecce | 1 – 1 | Atalanta |
Girone di ritornoModifica
30 gennaio 1983 20ª giornata | Pistoiese | 0 – 0 | Atalanta |
13 febbraio 1983 21ª giornata | Atalanta | 3 – 0 | Bologna |
20 febbraio 1983 22ª giornata | Bari | 0 – 0 | Atalanta |
27 febbraio 1983 23ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Arezzo |
6 marzo 1983 24ª giornata | Catania | 0 – 0 | Atalanta |
13 marzo 1983 25ª giornata | Atalanta | 2 – 1 | Campobasso |
20 marzo 1983 26ª giornata | Cavese | 1 – 0 | Atalanta |
27 marzo 1983 27ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Cremonese |
2 aprile 1983 28ª giornata | Sambenedettese | 0 – 0 | Atalanta |
10 aprile 1983 29ª giornata | Como | 1 – 0 | Atalanta |
17 aprile 1983 30ª giornata | Atalanta | 5 – 1 | Reggiana |
24 aprile 1983 31ª giornata | Varese | 0 – 0 | Atalanta |
1º maggio 1983 32ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Monza |
8 maggio 1983 33ª giornata | Perugia | 1 – 1 | Atalanta |
15 maggio 1983 34ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Foggia |
22 maggio 1983 35ª giornata | Lazio | 2 – 1 | Atalanta |
29 maggio 1983 36ª giornata | Atalanta | 2 – 0 | Palermo |
5 giugno 1983 37ª giornata | Milan | 1 – 0 | Atalanta |
12 giugno 1983 38ª giornata | Atalanta | 2 – 0 | Lecce |
StatisticheModifica
Statistiche di squadraModifica
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 37 | 19 | 9 | 9 | 1 | 24 | 9 | 19 | 1 | 8 | 10 | 6 | 18 | 38 | 10 | 17 | 11 | 30 | 27 | +3 |
Coppa Italia | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0 | 4 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Statistiche dei giocatoriModifica
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
A. Agostinelli | 30 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 |
M. Benevelli | 38 | 0 | 5 | 0 | 43 | 0 |
P. Bordoni | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. Bruno | 11 | 0 | 2 | 0 | 13 | 0 |
M. Codogno | 26 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 |
C. De Bernardi | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 |
R. Donadoni | 18 | 0 | 3 | 0 | 21 | 0 |
D. Filisetti | 35 | 1 | 5 | 0 | 40 | 1 |
C. Foscarini | 23 | 1 | 4 | 0 | 27 | 1 |
A. Madonna | 7 | 0 | 2 | 0 | 9 | 0 |
M. Maffioletti | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
G. Magnocavallo | 29 | 1 | 5 | 0 | 34 | 1 |
M. Magrin | 33 | 6 | 5 | 0 | 38 | 6 |
D. Moro | 21 | 1 | 5 | 0 | 26 | 1 |
B. Mutti | 38 | 5 | 4 | 0 | 42 | 5 |
C. Osellame | 6 | 0 | 5 | 0 | 11 | 0 |
M. Pacione | 20 | 6 | 0 | 0 | 20 | 6 |
E. Perico | 34 | 0 | 1 | 0 | 35 | 0 |
G. Rossi | 34 | 1 | 4 | 0 | 38 | 1 |
M. Sandri | 24 | 3 | 3 | 0 | 27 | 3 |
G. Savoldi | 16 | 1 | 1 | 0 | 17 | 1 |
G. Snidaro | 36 | 2 | 4 | 0 | 40 | 2 |
V. Tavarilli | 2 | 0 | 2 | 0 | 4 | 0 |
G. Vavassori | 7 | 0 | 5 | 0 | 12 | 0 |
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.