Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile)
A.S. Arīs Thessalonikīs Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | |||
Dati societari | |||
Città | Salonicco | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | HEBA | ||
Campionato | A1 Ethniki | ||
Fondazione | 1922 | ||
Denominazione | A.S. Arīs Thessalonikīs (1922-presente) | ||
Proprietario | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
General manager | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Alexandreio Melathron (5,500 posti) | ||
Sito web | www.arisbc.gr | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() | |||
Titoli nazionali | 10 A1 Ethniki | ||
Coppe nazionali | 8 Coppa di Grecia | ||
Coppe europee | 1 Coppa delle Coppe 1 Coppa Korać 1 FIBA EuroCup Challenge |
L'A.S. Arīs Thessalonikīs (in greco Άρης Θεσσαλονίκης) è una società di pallacanestro maschile di Salonicco, in Grecia. Fa parte della polisportiva Aris, fondata nel 1914. La sezione basket è stata aperta nel 1922 ed è quella che ha portato più successi alla società.
Storia modifica
Malgrado sia stato fondato negli anni venti ed abbia vinto il suo primo titolo nel 1930, l'Aris raggiunse una fama continentale solo all'inizio degli anni ottanta. Spinto da Nikos Galīs e Panagiōtīs Giannakīs, il team di Salonicco vinse sette campionati greci consecutivi (8 in 9 anni), a cui aggiunse quattro coppe nazionali nello stesso periodo. Negli anni novanta giunsero anche i primi successi europei, con la conquista della Coppa d'Europa e della Coppa Korać. L'ultimo trofeo europeo vinto dall'Aris Salonicco è l'EuroCup Challenge del 2003.
Cronistoria modifica
Cronistoria dell'Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs | |
---|---|
|
Roster 2020-2021 modifica
Aggiornato al 6 gennaio 2021.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | G | Jamal Shuler | 1986 | 191 | 91 | ||
1 | P | Dīmītrīs Stamatīs | 1996 | 188 | 86 | ||
4 | AG | Diamantīs Slaftsakīs | 1994 | 202 | 88 | ||
7 | P | Dīmītrīs Fliōnīs | 1997 | 190 | 84 | ||
8 | AG | Milan Milošević | 1985 | 205 | 108 | ||
9 | C | Dīmītrīs Charitopoulos | 1983 | 207 | 113 | ||
10 | GA | Giannīs Sidīroīlias | 2001 | 201 | |||
11 | A | Iōannīs Kouzeloglou | 1995 | 207 | 95 | ||
12 | A | Kyriakos Petanidīs | 2001 | 204 | |||
13 | GA | Dīmītrīs Kalaitzidīs | 1985 | 198 | 95 | ||
14 | C | Giōrgos Geōrgakīs | 1991 | 206 | 107 | ||
15 | P | Mario Chalmers | 1986 | 188 | 86 | ||
16 | G | Omiros Netzipoglou | 2002 | 195 | |||
18 | C | Vladimir Dragičević | 1986 | 206 | 100 | ||
23 | GA | Mario Little | 1987 | 198 | 99 | ||
25 | G | Quenton DeCosey | 1994 | 196 | 93 | ||
33 | G | Kōstas Tsirogiannīs | 2000 | 195 |
Staff tecnico modifica
Allenatore: | Iōannīs Kastritīs |
Assistenti: | Dīmītrīs Varvounīs, Theodosīs Paralikas, Vaggelīs Spyridīs |
Cestisti modifica
- Eric Buckner 2016-2017
- Kōstas Charisīs 2012-2015
Allenatori modifica
Palmarès modifica
Competizioni nazionali modifica
- Campionato greco: 10
- 1929-1930, 1978-1979, 1982-1983, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991
Competizioni internazionali modifica
- Coppa Korać: 1
Finali disputate modifica
- Finale: 1984, 1993, 2003, 2005, 2017
- Finale: 2005-06
Note modifica
- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Grecia
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aris Salonicco BC
Collegamenti esterni modifica
- (EL, EN) Sito ufficiale dell'Aris Basketball Club, su arisbc.gr.
- ΑΡΗΣ: Η ομάδα που έβαλε το μπάσκετ στα σπίτια των Ελλήνων, su facebook.com.