Atletica leggera ai Giochi della I Olimpiade - Salto in lungo
La gara di salto in lungo dei giochi della I Olimpiade si tenne il 7 aprile 1896 ad Atene, nello Stadio Panathinaiko, in occasione dei primi Giochi olimpici dell'era moderna. Vi parteciparono nove atleti provenienti da cinque nazioni.
![]() ![]() | ||||||||||
Salto in lungo Atene 1896 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Panathinaiko | |||||||||
Periodo | 7 aprile | |||||||||
Partecipanti | 9 da 5 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
I migliori atleti al mondo superano i 7 metri. La miglior prestazione del 1895 appartiene all'irlandese Matthew Roseingrave con 7,137 metri, mentre il connazionale John Mooney ha saltato 7,214 nel 1894. Non ci sono irlandesi in gara.
Risultati Modifica
Vinse lo statunitense Ellery Clark al terzo salto, dopo due nulli.
Pos. | Nazione | Atleta | Età | Misura |
---|---|---|---|---|
Stati Uniti | Ellery Clark | 22 | 6,35 m | |
Stati Uniti | Robert Garrett | 21 | 6,18 m | |
Stati Uniti | James Connolly | 28 | 6,11 m | |
4 | Grecia | Alexandros Khalkokondylis | 16 | 5,74 m |
5-9 | Francia | Alphonse Grisel | n/d | |
Germania | Carl Schuhmann | 27 | n/d | |
Svezia | Henrik Sjöberg | 21 | n/d | |
Grecia | Athanasios Skaltsogiannīs | 18 | n/d | |
Francia | Alexandre Tuffère | 20 | n/d |
Il vincitore era stato vicecampione nazionale nel 1895.
Bibliografia Modifica
- Lampros, S.P.; Polites, N.G.; De Coubertin, Pierre; Philemon, P.J.; & Anninos, C., The Olympic Games: BC 776 – AD 1896, Athens, Charles Beck, 1897. (AAFLA.org Archiviato il 16 gennaio 2013 in Internet Archive.)
- Mallon, Bill; & Widlund, Ture, The 1896 Olympic Games. Results for All Competitors in All Events, with Commentary, Jefferson, McFarland, 1998, ISBN 0-7864-0379-9. (AAFLA.org)
- Smith, Michael Llewellyn, Olympics in Athens 1896. The Invention of the Modern Olympic Games, London, Profile Books, 2004, ISBN 1-86197-342-X.
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Resoconto della gara su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2013).