^Conversione metrica della misura inglese di 6 piedi e 3 pollici.
^Non è "primato europeo" poiché l'IAAF non era ancora nata.
^Lehay era di nazionalità irlandese; la misura è la conversione metrica di 6 piedi e 5 pollici e un quarto.
Ai Trials dell'Ovest di Palo Alto, il 18 maggio George Horine, inventore della rotazione costale del corpo sopra l'asticella, salta 6 piedi e 6 pollici e mezzo. Per l'atleta americano è solo un piccolo incremento del record nazionale (6' 4 3/4"), che già detiene.
Convertita nel sistema metrico decimale, la misura verrà registrata nell'albo del record mondiale (1913) come 2,00 m. Horine è il primo uomo a superare i 2 metri.
George Horine, il favorito, fallisce inaspettatamente a quota 1,91. Rimangono in gara il tedesco Liesche, che stabilisce il proprio record personale, e l'americano Richards. A 1,93 metri prevale Richards.
Il quarto classificato, Jim Thorpe, è un multiplista. Dominerà il Pentathlon e il Decathlon.