Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 1500 metri piani femminili
Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione dei 1500 metri piani femminili si è svolta dal 6 al 10 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.
![]() ![]() | ||||||||||
1500 metri piani femminili Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Londra | |||||||||
Periodo | 6 - 10 agosto 2012 | |||||||||
Partecipanti | 46 da 26 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Presenze ed assenze delle campionesse in carica
modificaPer i campionati europei si considera l'edizione del 2010.
Competizione | Atleta | Prestazione | Londra 2012 |
---|---|---|---|
Olimpiadi 2008 | Nancy Langat | 4'00”23 | Infortunata |
Commonwealth 2010 | Nancy Langat | 4'05”26 | Infortunata |
Europei 2010 | Nuria Fernández | 4'00”20 | Presente |
Asiatici 2010 | Maryam Yusuf Jamal[E 1] | 4'08”22 | Presente |
Africani 2011 | Irene Jelagat | 4'13”67 | Non qual. |
Mondiali 2011 | Jennifer Simpson | 4'05”40 | Presente |
Mondiali junior 2008 | Stephanie Twell | 4'15”09 | Non selez. |
- ^ Di origine etiopica.
La gara
modificaI migliori tempi della stagione vengono da tre meeting: Roma, Saint-Denis e Shanghai. Solo due atlete sono state capaci di correre in meno di 3'57”: l'etiope Abeba Aregawi e la turca Aslı Çakır Alptekin, campionessa europea nella manifestazione svoltasi a fine giugno a Helsinki.[1]
La Aregawi è la più veloce nelle batterie (4'04”55) e nelle semifinali (4'01”03). Nell'altra semifinale prevale la Çakır Alptekin in 4'05”11. In questa serie la slovacca Lucia Klocová si qualifica con il nuovo record nazionale (4'02”99).
La finale è una gara tattica, con tempi decisamente lenti: 68”85 ai 400 metri, 2'23”97 agli 800 e 3'26”88 ai 1200. Non succede nulla fino all'ultimo giro, quando Aslı Çakır Alptekin e la connazionale Gamze Bulut scattano improvvisamente accumulando un vantaggio sulle avversarie che mantengono fino alla fine. Corrono l'ultimo giro rispettivamente in 57”9 e 58”2 e vanno a cogliere i primi due posti del podio. Dietro di loro Maryam Yusuf Jamal conquista il bronzo. La Aregawi giunge quinta.
Il 17 agosto 2015 Asli Cakir Alptekin è stata squalificata per doping e la medaglia d'oro le è stata tolta. La classifica è stata riformulata assegnando l'oro all'atleta seconda classificata, l'argento alla terza classificata e il bronzo alla quarta. [2]
Nel 2016 anche l'altra turca Gamze Bulut, originariamente seconda nella gara, fu trovata positiva all'antidoping e squalificata[3].
Il 19 novembre 2024 è stata comminata la squalifica retroattiva per doping a Tat'jana Tomašova. La medaglia d'argento viene riassegnata all'etiope Abeba Aregawi ed il bronzo alla statunitense Shannon Rowbury[4].
Risultati
modificaFinale
modificaMigliore atleta in attività | 3'56"18[E 1] | Maryam Jamal | Presente |
Primatista stagionale[E 2] | 3'56"54[E 3] | Abeba Aregawi | Presente |
Pos. | Atleta | Età | Paese | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
Maryam Yusuf Jamal | 28 | Bahrein | 4'10"74 | ||
Abeba Aregawi | 22 | Etiopia | 4'11"03 | ||
Shannon Rowbury | 28 | Stati Uniti | 4'11"26 | ||
4 | Lucia Klocová | 29 | Slovacchia | 4'12"64 | |
5 | Lisa Dobriskey | 29 | Gran Bretagna | 4'13"02 | |
6 | Laura Weightman | 21 | Gran Bretagna | 4'15"60 | |
7 | Hellen Obiri | 23 | Kenya | 4'16"57 | |
8 | Morgan Uceny | 27 | Stati Uniti | dnf | |
- | dq | ||||
- | dq | ||||
- | dq | ||||
- | dq | ||||
- | 37 | dq[4] |
Note
modifica- ^ Per la prima volta dal 1934, i campionati europei si sono svolti nell'anno olimpico.
- ^ (EN) Asli Cakir Alptekin stripped of London 2012 1500m title, su athleticsweekly.com, Athletics Weekly. URL consultato il 30 agosto 2015.
- ^ (EN) Gamze Bulut: Turkish runner suspended after doping allegation, su bbc.com, BBC. URL consultato il 7 marzo 2016.
- ^ a b La gara di atletica più truccata della storia olimpica, su Il Post, 20 novembre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 1500 metri piani femminili
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Risultati dei 1500 metri piani femminili a Londra 2012, su iaaf.org. URL consultato il 15 maggio 2013.