August Zaleski

politico e diplomatico polacco

August Zaleski (Varsavia, 13 settembre 1883Londra, 7 aprile 1972) è stato un politico e diplomatico polacco.

August Zaleski

Presidente della Polonia in esilio
Durata mandato9 giugno 1947 –
7 aprile 1972
Capo del governoTadeusz Komorowski
Tadeusz Tomaszewski
Roman Odzierzyński
Jerzy Hryniewski
Stanisław Mackiewicz
Hugon Hanke
Antoni Pająk
Aleksander Zawisza
Zygmunt Muchniewski
PredecessoreWładysław Raczkiewicz
SuccessoreStanisław Ostrowski

Dati generali
Partito politicoIndipendente
UniversitàLondon School of Economics and Political Science
FirmaFirma di August Zaleski

BiografiaModifica

Fu a lungo rappresentante diplomatico della Polonia indipendente dal 1918 a Berna, Atene e Roma, dove fu presente dal 1922 al 1926. Rientrato in Polonia, fu nominato ministro degli Esteri dal 1926 al 1933 e fu uno stretto collaboratore del maresciallo Józef Piłsudski.

Durante la seconda guerra mondiale, dopo l'invasione tedesca della Polonia, divenne ministro degli Esteri del governo polacco in esilio dall'ottobre 1939 all'agosto 1941. Nel dopoguerra è stato anche il presidente del governo polacco in esilio dal 1947 al 1972.

Fu membro della Massoneria[1].

NoteModifica

  1. ^ (EN) Alcuni massoni polacchi famosi Sul sito ufficiale della Loggia "Galileo Galilei" del Grande Oriente di Polonia.

OnorificenzeModifica

Onorificenze polaccheModifica

  Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila bianca
— 9 giugno 1947
  Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Polonia Restituta

Onorificenze straniereModifica

  Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Croce dell'Aquila (Estonia)
  Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheria)
  Commendatore di Gran Croce dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia)
  Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito (Cile)
  Balì di Gran Croce d'Onore e Devozione del Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta
  Cavaliere di I classe dell'Ordine della Corona di Jugoslavia (Regno di Jugoslavia)
  Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
— 20 febbraio 1931

BibliografiaModifica

  • B.P. Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale - Vol. II, Mondadori Editore, 1975 – pag. 254

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN13194788 · ISNI (EN0000 0001 1039 3969 · BAV 495/362277 · LCCN (ENn85330436 · GND (DE122595122 · BNF (FRcb10383744m (data) · J9U (ENHE987007430432205171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85330436