Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg
Augusto Guglielmo | |
---|---|
Augusto Guglielmo di Brunswick ritratto da Christoph Bernhard Francke | |
Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Wolfenbüttel | |
In carica | 27 marzo 1714 – 23 marzo 1731 |
Predecessore | Antonio Ulrico |
Successore | Luigi Rodolfo |
Nascita | Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 |
Morte | 23 marzo 1731 |
Casa reale | Welfen |
Padre | Antonio Ulrico, duca di Brunswick-Lüneburg |
Madre | principessa Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg |
Consorti | Cristina Sofia di Brunswick-Lüneburg Sofia Amalia di Holstein-Gottorp Elisabetta Sofia Maria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg |
Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg.
Governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1714 alla sua morte.
BiografiaModifica
Augusto Guglielmo era il terzo figlio di Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg. A differenza del padre, egli non era interessato alla politica e lasciò le decisioni più importanti nelle mani dei suoi corrotti ministri. Malgrado si fosse sposato tre volte morì senza eredi nel 1731 e gli successe il fratello minore, Luigi Rodolfo.
MatrimoniModifica
Nel 1681, sposò Cristina Sofia (1654-1695), figlia di Rodolfo Augusto di Brunswick-Lüneburg. Alla morte della prima moglie, si risposò nel 1695 con Sofia Amalia (1670-1710), figlia del duca Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp. Nel 1710, in terze nozze, sposò Elisabetta Sofia Maria (1683-1767), figlia di Rodolfo Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg, figlio minore del duca di Norburg, Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg
Collegamenti esterniModifica
- Articolo dell'Universal-Lexicon di Zelder (in tedesco) (GIF) [collegamento interrotto], su mdz1.bib-bvb.de.
- Sito della Casa dei Guelfi (in tedesco), su welfen.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59895601 · ISNI (EN) 0000 0000 4170 1568 · LCCN (EN) n2006180318 · GND (DE) 119502992 · CERL cnp00406404 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006180318 |
---|