Aurélien Clerc
ex ciclista su strada svizzero
Aurélien Clerc | ||
---|---|---|
Clerc durante la Quatre Jours de Dunkerque 2009 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 71 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2000 | Post Swiss Team | stagista |
2001 | Post Swiss Team | |
2002 | Mapei GS3 | |
2002 | Mapei | |
2003-2004 | Quick Step | |
2005-2006 | Phonak | |
2007-2008 | Bouygues Télécom | |
2009 | AG2R La Mondiale | |
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2010 |
Aurélien Clerc (Vevey, 6 agosto 1979) è un ex ciclista su strada svizzero, professionista dal 2001 al 2009.

Clerc alla HEW Cyclassics 2005
CarrieraModifica
Passato professionista nel 2001, ha vestito le divise di Post Swiss Team, Mapei, Quick Step, Phonak e Bouygues Télécom. Nel 2009 si è trasferito all'AG2R La Mondiale dove ha concluso la carriera. Ha ottenuto quattordici vittorie da professionista, tra cui la Nokere Koerse nel 2002, una tappa alla Vuelta a Burgos nel 2004 e una alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali nel 2008.
PalmarèsModifica
- 2000 (Dilettanti)
- Campionati svizzeri, Gara in linea Under-23
- 6ª tappa Rheinland-Pfalz-Rundfahrt
- 3ª tappa Vuelta a Navarra
- 2002 (Mapei-Quick Step-Latexco, nove vittorie)
- Nokere Koerse
- 3ª tappa Vuelta a Cuba
- 4ª tappa Vuelta a Cuba
- 11ª tappa, 2ª semitappa Vuelta a Cuba
- 13ª tappa Vuelta a Cuba
- 1ª tappa Giro di Slovenia
- 2ª tappa Tour de Picardie
- 3ª tappa Tour de Picardie
- 1ª tappa Okolo Slovenska
- 2003 (Quick Step, una vittoria)
- 1ª tappa Tour de Picardie (Beauvais > Cayeux-sur-Mer)
- 2004 (Quick Step, una vittoria)
- 4ª tappa Vuelta a Burgos (Miranda de Ebro > Burgos)
- 2006 (Phonak, una vittoria)
- 2ª tappa Clásica de Alcobendas (Collado Villalba > Collado Villalba)
- 2007 (Bouygues Télécom, una vittoria)
- 1ª tappa Circuito Franco-Belga (Mouscron > Mouscron)
- 2008 (Bouygues Télécom, una vittoria)
- 1ª tappa Tre Giorni delle Fiandre Occidentali (Courtrai > Bellegem)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- 2005: 150º
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurélien Clerc
Collegamenti esterniModifica
- (FR) Sito ufficiale, su aurelien-clerc.ch. URL consultato il 26 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
- (EN) Aurélien Clerc, su procyclingstats.com.
- Aurélien Clerc, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Aurélien Clerc, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Aurélien Clerc, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Aurélien Clerc, su CQ Ranking.