Aurino
torrente dell'Alto Adige
L'Aurino (Ahr in tedesco, di genere femminile, talora Ahrnbach) è un torrente dell'Alto Adige.
Aurino Ahr | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 50,3 km |
Portata media | 15,2 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 629 km² |
Nasce | Vetta d'Italia (Glockenkarkopf) 47°05′01.18″N 12°11′22.97″E / 47.083662°N 12.189713°E |
Sfocia | nella Rienza presso Brunico 46°47′33.15″N 11°55′20.46″E / 46.79254°N 11.922349°E |
Nasce dalla Vetta d'Italia, forma la Valle Aurina e la Val di Tures, bagnando i comuni di Predoi, Valle Aurina, Campo Tures e Gais. Confluisce da destra nella Rienza presso Brunico.
ToponimoModifica
L'antico nome del torrente è Pirlbach o Achenbach, entrambi ancora attestati nel 1772. L'etimo Pirl- è ancora conservato nel nome della Birnlücke quale zona ove il torrente sgorga.[2]
NoteModifica
- ^ Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige | Ufficio Idrografico | Stazioni idrometriche - Dati in tempo reale, su provincia.bz.it. URL consultato il 30 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2005).
- ^ Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, vol. 2, Bolzano, Athesia, 1995, p. 17. ISBN 88-7014-827-0
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurino
Collegamenti esterniModifica
- Scheda del fiume sul sito della Provincia di Bolzano, su provincia.bz.it.