Austria ai Giochi olimpici
partecipazioni olimpiche
Austria ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | AUT |
Comitato nazionale | OOC |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
L'Austria ha partecipato a tutte le edizioni dei Giochi olimpici con l'eccezione del 1920, quando fu esclusa a causa della sconfitta nella prima guerra mondiale. Gli atleti di Austria e Ungheria, nazioni all'epoca unite nell'Impero austro-ungarico, si presentarono separatamente (e così fu anche nelle edizioni successive fino allo scoppio della Prima guerra mondiale), così come quelli della Boemia nel 1900.
Ha ospitato due volte i Giochi Olimpici Invernali, nel 1964 e nel 1976, entrambe le volte a Innsbruck.
Gli atleti austriaci hanno vinto 94 medaglie nei Giochi estivi e 250 nei Giochi invernali.
Il Comitato Olimpico Austriaco venne creato nel 1908 e riconosciuto nel 1912.
MedaglieriModifica
Medaglie ai Giochi olimpici estiviModifica
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1896 Atene | 2 | 1 | 2 | 5 |
1900 Parigi | 0 | 3 | 3 | 6 |
1904 St. Louis | 0 | 0 | 1 | 1 |
1908 Londra | 0 | 0 | 1 | 1 |
1912 Stoccolma | 0 | 2 | 2 | 4 |
1920 Anversa | non partecipante | |||
1924 Parigi | 0 | 3 | 1 | 4 |
1928 Amsterdam | 2 | 0 | 1 | 3 |
1932 Los Angeles | 1 | 1 | 3 | 5 |
1936 Berlino | 4 | 6 | 3 | 13 |
1948 Londra | 1 | 0 | 3 | 4 |
1952 Helsinki | 0 | 1 | 1 | 2 |
1956 Melbourne | 0 | 0 | 2 | 2 |
1960 Roma | 1 | 1 | 0 | 2 |
1964 Tokyo | 0 | 0 | 0 | 0 |
1968 Città del Messico | 0 | 2 | 2 | 4 |
1972 Monaco | 0 | 1 | 2 | 3 |
1976 Montreal | 0 | 0 | 1 | 1 |
1980 Mosca | 1 | 2 | 1 | 4 |
1984 Los Angeles | 1 | 1 | 1 | 3 |
1988 Seoul | 1 | 0 | 0 | 1 |
1992 Barcellona | 0 | 2 | 0 | 2 |
1996 Atlanta | 0 | 1 | 2 | 3 |
2000 Sydney | 2 | 1 | 0 | 3 |
2004 Atene | 2 | 4 | 1 | 7 |
2008 Pechino | 0 | 1 | 2 | 3 |
2012 Londra | 0 | 0 | 0 | 0 |
2016 Rio de Janeiro | 0 | 0 | 1 | 1 |
2020 Tokyo | 1 | 1 | 5 | 7 |
Totale | 19 | 34 | 41 | 94 |
Medaglie ai Giochi olimpici invernaliModifica
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1924 Chamonix | 2 | 1 | 0 | 3 |
1928 St. Moritz | 0 | 3 | 1 | 4 |
1932 Lake Placid | 1 | 1 | 0 | 2 |
1936 Garmisch-Partenkirchen | 1 | 1 | 2 | 4 |
1948 St. Moritz | 1 | 3 | 4 | 8 |
1952 Oslo | 2 | 4 | 2 | 8 |
1956 Cortina d'Ampezzo | 4 | 3 | 4 | 11 |
1960 Squaw Valley | 1 | 2 | 3 | 6 |
1964 Innsbruck (nazione ospitante) |
4 | 5 | 3 | 12 |
1968 Grenoble | 3 | 4 | 4 | 11 |
1972 Sapporo | 1 | 2 | 2 | 5 |
1976 Innsbruck (nazione ospitante) |
2 | 2 | 2 | 6 |
1980 Lake Placid | 3 | 2 | 2 | 7 |
1984 Sarajevo | 0 | 0 | 1 | 1 |
1988 Calgary | 3 | 5 | 2 | 10 |
1992 Albertville | 6 | 7 | 8 | 21 |
1994 Lillehammer | 2 | 3 | 4 | 9 |
1998 Nagano | 3 | 5 | 9 | 17 |
2002 Salt Lake City | 3 | 4 | 10 | 17 |
2006 Torino | 9 | 7 | 7 | 23 |
2010 Vancouver | 4 | 6 | 6 | 16 |
2014 Soči | 4 | 8 | 5 | 17 |
2018 Pyeongchang | 5 | 3 | 6 | 14 |
2022 Pechino | 7 | 7 | 4 | 18 |
Totale | 71 | 88 | 91 | 250 |
Medaglie per disciplinaModifica
Olimpiadi estiveModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Canoa/kayak | 3 | 5 | 6 | 14 |
Sollevamento pesi | 3 | 4 | 2 | 9 |
Vela | 3 | 4 | 1 | 8 |
Judo | 2 | 3 | 2 | 7 |
Ciclismo | 2 | 0 | 2 | 4 |
Nuoto | 1 | 6 | 5 | 12 |
Tiro | 1 | 2 | 5 | 8 |
Atletica leggera | 1 | 2 | 5 | 8 |
Scherma | 1 | 1 | 5 | 7 |
Equitazione | 1 | 1 | 1 | 3 |
Triathlon | 1 | 0 | 0 | 1 |
Canottaggio | 0 | 3 | 3 | 6 |
Calcio | 0 | 1 | 0 | 1 |
Pallamano | 0 | 1 | 0 | 1 |
Tennis | 0 | 1 | 0 | 1 |
Lotta | 0 | 0 | 2 | 2 |
Karate | 0 | 0 | 1 | 1 |
Arrampicata sportiva | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 19 | 34 | 41 | 94 |
Olimpiadi invernaliModifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sci alpino | 37 | 41 | 43 | 121 |
Pattinaggio di figura | 7 | 9 | 4 | 20 |
Salto con gli sci | 6 | 9 | 10 | 25 |
Slittino | 6 | 8 | 8 | 22 |
Combinata nordica | 3 | 2 | 10 | 15 |
Snowboard | 2 | 1 | 4 | 7 |
Pattinaggio di velocità | 1 | 2 | 3 | 6 |
Sci di fondo | 1 | 2 | 2 | 5 |
Bob | 1 | 2 | 0 | 3 |
Biathlon | 0 | 3 | 3 | 6 |
Freestyle | 0 | 1 | 0 | 1 |
Skeleton | 0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 64 | 81 | 87 | 232 |
Collegamenti esterniModifica
- Austria sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org.
- (EN) Austria, su Sports-Reference.com. URL consultato il 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).