Aziende produttrici di fisarmoniche in Italia
La prima metà del 1800 vide in Europa la sperimentazione di strumenti musicali ad ancia libera, che determina la nascita di strumenti come l'armonica a bocca, la concertina, il bandoneón, l'armonium, l'organetto e la fisarmonica. Si suppone che l'accordeon arrivò in Italia ad opera di pellegrini austriaci e tedeschi, diretti perlopiù ad Assisi, Roma, Loreto.
Il primo artigiano italiano di organetti di cui si ha nota fu Corrado Alunni di Nocera Umbra, la cui produzione è documentata al 1850. A lui seguirono altri artigiani e costruttori italiani: nel 1856 apre la sua bottega Giovanni Chiusaroli a Recanati, nel 1858 Celeste Ribighini ad Ancona, nel 1862 Lorenzo Ploner a Trieste e nel 1863 Paolo Soprani a Castelfidardo. È da questi artigiani che fiorirà poi l'industria della fisarmonica italiana[1].
Fra i maggiori centri di produzione di fisarmoniche ed organetti si sono distinti, in Italia e nel mondo, Stradella, Vercelli e la zona di Castelfidardo.
Lista di aziendeModifica
Nella tabella che segue sono riportati alcuni dei più noti marchi italiani.
Marchio | Luogo di Produzione | Inizio attività | Fine attività | Note |
---|---|---|---|---|
Paolo Soprani | Castelfidardo | 1863 | Oggi | Ora prodotte da Pasco Italia |
Settimio Soprani | Castelfidardo | 1872 | 1945 | Fusa in Farfisa nel 1946 |
Dallapè | Stradella | 1876 | 2010 | Marchio ceduto alla Roland Corporation |
Bortolo Giuliani | Mori (Tn) | 1870 | 1930 | Interrotta l'attività con la morte di Bortolo Giuliani. Tre strumenti presenti nel Museo Usi e Costumi della Gente Trentina - San Michele a/Adige TN. Da qualche anno, l’Ing. Giovanni Togni sta raccogliendo gli strumenti ancora sparsi per il mondo in modo da recuperare materiale e conservare la memoria della storica fabbrica. |
Janni Giuseppe Francesco | Giulianova | 1882 | Oggi | |
Pistelli Luigi | Poggio San Vittorino | 1888 | ? | Non si hanno notizie certe sulla ditta riguardanti la sua attività oggi. |
Tavani Antonio | Casoli di Atri (TE) | 1888 | 2006 | |
Ranco Antonio di Giuseppe | Vercelli | 1890 | Oggi | |
Lanzini Francesco | Remedello Sotto | 1890 | 1905 | |
Verde Giovanni | Leinì | 1893 | Oggi | Fu una delle prime, in Italia, a fabbricare fisarmoniche a mantice |
Antonio Di Leonardo | Chieti scalo | 1871 | Oggi | Da oltre 140 la produzione degli organetti Antonio Di Leonardo non si è mai interrotta.
Antonio Di Leonardo, nel 1871, inizio questa tradizione che si è tramandata di generazione in generazione fino ad oggi. Il laboratorio è in via P.Nenni 105 - San Giovanni Teatino - Presso il noto negozio di strumenti musicali Città della Musica. |
Maga Ercole | Stradella | 1895 | Oggi | Dal 1982 rilevata da Luigi Trovabene |
Parmelli Angelo | Cremona | 1897 | 1933 | |
Dallapè - Trento | Trento | 1900 | 1950 | Interrotta l'attività con la morte di Carlo Dallapè. Due strumenti presenti nel Museo Usi e Costumi della Gente Trentina - San Michele a/Adige TN |
Massoni Enrico | Stradella | 1900 | 1936 | |
Scandalli F.lli | Camerano | 1900 | Oggi | Ora prodotte da Scandalli Accordions srl |
Morini Cesare | Camerano | Primi del '900 | ||
Vaccari F.lli | Modena | 1901 | Compare la sede ma non esiste più dal 2003. | |
Cavagnolo Domenico | Vercelli | 1904 | Oggi (emigrato in Francia nel 1923) | |
Palma Florindo | Penne | 1922 circa | 2000 ? | Ceduta al figlio Alparizio, morto nel 2000. È conosciuta oggi con il nome "Ciarcelluti", attuale proprietario del marchio. |
Ciarcelluti | Penne | 2000 | Oggi | |
Rogledi | Stradella | 1904 | 1972 | |
Fisarmoniche Valle Camonica | Esine | 2021 | Oggi | |
Piermaria Nazzareno | Castelfidardo | 1905 | Oggi | Emigrato in Francia nel 1923. Strumenti prodotti in Italia dalla SEM |
Moreschi | Castelfidardo | 1910 | Oggi | Ora prodotte da Pasco Italia |
Salas | Stradella | 1910 | 1947 | |
Silvestrini Aldo e Figli | Mondolfo | 1910 | Anni '80 | |
Tesio Giovanni | Stradella | 1910 | 1925 | |
Picchietti Adriano | Castelfidardo | 1911 | 1919 | Poi fusa come Dari & Picchietti |
Società Anonima Cooperativa di Produzione e Lavoro L'Armonica | Stradella | 1912 | 1975 | |
Gigli Nazzareno | Castelfidardo | 1913 | 1944 | |
Castagnari | Recanati | 1914 | Oggi | |
Dari & Picchietti | Castelfidardo | 1919 | 1935 | Vedi Victoria Accordions |
Victoria Accordions | Castelfidardo | 1919 | Oggi | Nata come Dari & Picchietti: cambiato nome nel 1936. 1984 Virgilio Breccia - dal 2001 di Riccardo Breccia e Elke Ahrenholz |
Peruzzi | Recanati | 1920 | ? | |
Piatanesi | Castelfidardo | 1920 | Oggi | |
Cooperativa Armoniche | Vercelli | 1921 | Oggi | Attiva come Cooperfisa |
Ballone Burini | Castelfidardo | 1922 | Oggi | |
Borsini | Castelfidardo | 1922 | Oggi | |
Frontalini | Numana | 1923 | 1968-'70 | |
Della Noce | Teramo | 1925 | Oggi | |
Gallo Antonio e Figlio | Vercelli | 1925 | 1948 | |
Gabbanelli | Castelfidardo | 1930 | Oggi | Di Elio Gabbanelli Jr. |
Civardi Gaspare | Luino | 1932 | 1956 | Fabbrica di fisarmoniche |
F.lli Crosio | Stradella | 1934 | 2008 | Nel 1975 rilevata da Federzoni e Bosoni e successivamente dalla Coop. Music Pool |
Massoni Egidio | Stradella | 1936 | 1953 | |
Massoni Renato | Stradella | 1937 | 1954 | |
Migliorini Losio | Stradella | 1937 | 1966 | |
Lucchini e Barozzi | Stradella | 1937 | 1939 | |
V. Soprani di Silvio & C | Recanati | 1937 | 1963 | Il laboratorio di Virgilio (figlio di Silvio e cugino di Paolo Soprani), creato nel 1937 a Recanati, produce fisarmoniche dalle finiture esterne più sobrie (sulla scia di Silvio Soprani, che avvia la fabbrica a Recanati nel 1910); dal 1963 la preziosa fisarmonica V. Soprani di Silvio & C risulta fuori produzione. |
Barozzi e Bonfoco | Stradella | 1939 | 1948 | |
Lucchini Luigi | Stradella | 1939 | Oggi | Dal 2003 produzione affidata a By Marco di Marco Cagiada |
Felicino del Priore | Sant'Angelo dei Lombardi (AV) | 1941 | 1992 | La fabbrica fu completamente distrutta dal terremoto del 23 novembre 1980 |
A.R.S. Artigiani Riuniti Stradella | Stradella | 1943 | 1958 | |
Tizzoni | Stradella | 1944 | 1981 | |
La Voce d'Oro | Stradella | 1944 | 1965 | |
Borgna Ruggero | Casarsa della Delizia | 1945 | Oggi | |
Tombolini Emilio & Figlio | Castelfidardo | 1945 | Oggi | |
Il Trionfo della Fisarmonica | Castelfidardo | 1945 | 1956 | |
Zero Sette | Castelfidardo | 1945 | Oggi | Ora di Gerundini Alessio. Dal gennaio 2007 associata alla BUGARI ARMANDO |
Giustini | Stradella | 1946 | 1954 | |
Giustozzi | Castelfidardo | 1946 | Oggi | |
Pigini | Castelfidardo | 1946 | Oggi | |
Stradellina | Stradella | 1946 | 1964 | |
Farfisa | Camerano | 1946 | Nata come FAbbriche Riunite di FISArmoniche dalla fusione di Settimio Soprani e F.lli Scandalli | |
F.I.A.S. Fabbrica Italiana Armoniche Stradella | Stradella | 1946 | 1965 | Secondo logo della Lucchini, marchio di proprietà Tino Lucchini |
Morbidoni Alberto / Dega | Castelfidardo | 1946 | ||
Crosetti C. | Cuneo | 1946 | ? | |
Aurora | Stradella | 1947 | 1952 | |
Alpa Eos | Stradella | 1947 | 1950 | |
Alessandrini | Castelfidardo | 1947 | Oggi | |
Cemex Excelsior | Castelfidardo | 1948 | Oggi | Dal 1924 a New York. Ora vedi Pigini |
Bianchi | Stradella | 1948 | 1950 | |
Bonfoco Guglielmo | Stradella | 1948 | 1960 | |
O.R.A. di Guerrini Aldo | Castelfidardo | 1948 | Oggi | |
Salas di Barozzi Dante | Stradella | 1948 | 1982 | |
Gloria | Stradella | 1951 | 1955 | |
Brandoni & Sons | Castelfidardo | 1951 | Oggi | Ora condotto dalla famiglia Bompezzo |
Stradelfisa | Stradella | 1951 | 1959 | |
UNIVERSAL | Castelfidardo | 1952 | 1983 | |
Mondial | Stradella | 1954 | 1983 | |
Guido Guerrini e Figli | Stradella | 1954 | 1962 | |
Giustini Gino | Stradella | 1954 | 1966 | |
Bugari Armando | Castelfidardo | 1961 | Oggi | |
Guerrini & Figli | Castelfidardo | 1963 | Oggi | |
Giovanni Sora | Mondolfo | 1864? | ||
SEM | Castelfidardo | 1972 | 2010 | |
Mengascini Nello | Castelfidardo | 1974 | Oggi | |
Panati Giuseppe L'Armonica | Stradella | 1975 | 1981 | |
Baffetti Dino | Castelfidardo | 1977 | Oggi | |
Fisart di Vignoni & Pigini | Castelfidardo | 1980 | Oggi | |
Rosciani Gianfranco | Castelfidardo | 1981 | ||
Stocco | Stradella | 1981 | Oggi | |
Beltrami | Stradella | 1982 | Oggi | |
Beltuna Accordions | Castelfidardo | 1982 | Oggi | |
Bompezzo | Castelfidardo | 1983 | Oggi | |
Gallo Luciano (Galliano) | Preganziol | 1980 | Oggi | |
D&D Fantini Accordions | Castelfidardo | 1984 | Oggi | |
Serenellini | Loreto | 1984 | Oggi | |
Pasco Italia | Castelfidardo | 1995 | Oggi | |
E. Soprani | Castelfidardo | 1995 | Oggi | Ora prodotte da Pasco Italia |
Regina Accordions di Taborro R. | Castelfidardo | 1999 | Oggi | |
By Marco | Stradella | 2000 | 2022 | Di Cagiada Marco. Ex Lucchini |
Ottavianelli Ovidio | Castelfidardo | 2000 | Oggi | |
International Music Company | Castelfidardo | 2001 | Oggi | |
Scelzodiatonici | Brienza | 2001 | Oggi | |
Roland Europe spa | Acquaviva Picena, AP | 2004 | ||
Fismen Accordions | Castelfidardo | 2004 | Oggi | |
Musictech | Castelfidardo, AN | 2005 | Oggi | L'unica Fisarmonica Digitale costruita e progettata interamente a Castelfidardo |
Teknofisa | Vercelli | 2007 | Oggi | |
Giovanni Tesio | Stradella | |||
L'Armoniosa di Bosoni Silvio | Stradella | |||
Enzo Tondi | Stradella | |||
Musitalia | Stradella | |||
Bontempi Ubaldo | Castelfidardo | |||
Busilacchio I. | Castelfidardo | |||
Fisitalia | Castelfidardo | Oggi | ||
Gentili Luciano | Recanati | |||
Menghini | Castelfidardo | Oggi | ||
Princetti | Castelfidardo | |||
Vuemme Accordions | Castelfidardo | Oggi | ||
Bertone-Locatelli | Vercelli | |||
Fidel Socin | Bolzano | 1871 | 1958 | |
Lanzinger Harmonika | Sesto Pusteria (BZ) | ? | ? | |
Navini | Castiglion Fiorentino (AR) | 1936 | Oggi | Produce anche ottoni e altri strumenti. |
Notturni Paolo | Recanati | 1908 | Oggi | |
Erideo Marinucci | Recanati | 1922 | 1962 | |
Pasquale Ficosecco | Recanati | ? | ? | |
Tiranti Fisarmoniche | Castelfidardo | Euphonia (marchio) | ||
Mafra Accordions | Castelfidardo | |||
Elettra | Castelfidardo | 1941 |
NoteModifica
- ^ Sandro Strologo, Per una storia della Farfisa, Camerano, Comune di Camerano, Comune di Numana, Comune di Castelfidardo, Provincia di Ancona, 2009.
BibliografiaModifica
- Sandro Strologo, Per una storia della Farfisa, Camerano, Comune di Camerano, Comune di Numana, Comune di Castelfidardo, Provincia di Ancona, 2009.