Bafatá
Bafatá è la seconda città della Guinea-Bissau, capoluogo del settore e della regione omonima. L'area urbana di Bafatá conta circa 25.000 abitanti.
Bafatá settore | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Bafatá |
Territorio | |
Coordinate | 12°10′00″N 14°40′00″W / 12.166667°N 14.666667°W |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 837[1] km² |
Abitanti | 84 935[2] (2008) |
Densità | 101,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Si trova nella zona centrale del paese, lungo la sponda sinistra del fiume Geba, in un ambiente naturale ricco di animali selvaggi comprese le scimmie.
Cultura Modifica
Religione Modifica
È sede di una delle due diocesi della Guinea-Bissau: la Diocesi di Bafatá.
Sport Modifica
Lo Sporting Clube de Bafatá è una squadra calcistica che partecipa al Campeonato Nacional da Guiné-Bissau.
Note Modifica
- ^ (EN) Dato da statoids.com, su statoids.com. URL consultato il 28-2-2012.
- ^ (FR) Risultati provvisori del censimento al 1 giugno 2008 forniti dalla United Nations Statistics Division (PDF), su unstats.un.org. URL consultato il 28-2-2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bafatá
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Bafatá, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007567407505171 |
---|