Bahrein ai Giochi olimpici
partecipazioni olimpiche
Bahrein ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | BRN |
Comitato nazionale | Comitato Olimpico del Bahrein |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali Nessuna partecipazione |
Il Bahrein ha partecipato alle sue prime Olimpiadi estive nel 1984 a Los Angeles, Stati Uniti, ma non ha ancora partecipato a nessuna delle edizioni delle Olimpiadi invernali.
La prima medaglia ai Giochi per il Bahrein è stata conquistata da Maryam Yusuf Jamal, bronzo nei 1500 metri piani; Rashid Ramzi, che aveva vinto l'oro nei 1500 m a Pechino 2008, è stato in seguito squalificato per doping.[1]
Il Comitato Olimpico del Bahrein, creato nel 1978, venne riconosciuto dal CIO nel 1979.
Medaglieri delle singole edizioniModifica
Medaglie ai giochi estiviModifica
Dati aggiornati al 23 agosto 2009
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
Los Angeles 1984 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Seoul 1988 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Barcellona 1992 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Atlanta 1996 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Sydney 2000 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Atene 2004 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Pechino 2008 | 0 | 0 | 0 | 0 | - |
Londra 2012 | 0 | 0 | 1 | 1 | - |
Rio 2016 | 1 | 1 | 0 | 2 | - |
Totale | 1 | 1 | 1 | 3 |
NoteModifica
- ^ (EN) IOC sanctions five athletes who competed in Beijing, olympic.org, 18 novembre 2009. URL consultato il 19 giugno 2011.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bahrain ai Giochi olimpici
Collegamenti esterniModifica
- Bahrain sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
- Bahrain su Sport-Reference.com, su sports-reference.com.