Balık ekmek

panino di pesce grigliato o fritto con verdure

Il balık ekmek è una specialità a base di pesce della cucina turca. Si tratta di un tipico cibo da strada costituito da un filetto di pesce fritto o grigliato, servito in una pagnotta di pane aperta a farfalla, insieme, solitamente, a della verdura.[1]

Balık ekmek
Balık ekmek accompagnato da verdure
Origini
Luogo d'origineTurchia (bandiera) Turchia
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • pane
  • pesce
  • verdura

Concepito per la prima volta negli anni Sessanta ad Istanbul, la sua popolarità fa di esso uno dei cibi più famosi della città, specialmente nelle zone di Eminönü, Karaköy, Kadıköy e Beşiktaş.[1][2][3] Negli ultimi anni, questo piatto si è diffuso a livello nazionale, divenendo una delle pietanze più conosciute e consumate nella cucina turca.[3]

Etimologia

modifica

Il nome è l'unione delle due parole turche balık (pesce) ed ekmek (pane).[4][5]

Storia e diffusione

modifica

La comparsa di questa pietanza ha origine agli inizi del XX secolo, verso la fine del Impero ottomano, ad Istanbul. Qui alcuni pescatori ancoravano le loro piccole imbarcazioni lungo le sponde del Corno d'oro,[6] dove friggevano il pescato del giorno (catturato direttamente nel Bosforo) su delle griglie posizionate direttamente sulla barca,[7] che i clienti consumavano sulle stesse barche.[6] La vendita di cibo per strada era molto comune all'epoca, ma forse quella della vendita diretta di pesce appena pescato ha inizio nel XIX secolo, quando migrazioni intestine all'Impero portarono molte persone originarie dell'Anatolia nella capitale.[8] All'epoca, i principali clienti di questi "ristoranti improvvisati" erano marinai, mercanti e lavoratori portuali.[7] Solamente agli inizi degli anni Sessanta, quando alcuni di questi commercianti attraccati presso il ponte di Galata iniziarono a servire il pesce come filetti inseriti dentro a del pane. Le barche rimasero ancorate a ridosso del ponte in quanto vigente una legge che proibiva l'attracco permanente lungo la costa della zona di Eminönü e Galata. Solamente nel 2007, dopo una richiesta congiunta da parte dei commercianti, le barche hanno potuto muoversi anche in queste zone, grazie ad una concessione del comune di Istanbul.[2][9]

 
Vendita del balık ekmek da barche ormeggiate a Istanbul

Nel 2019, la città di Istanbul, dopo aver intrapreso un piano di riurbanizzazione, ha deciso di non concedere più licenze per la vendita di balık ekmek da ristoranti natanti, in modo da poter costruire, ristrutturare o allargare i porti di Galata ed Eminönü. Le stesse vennero anche revocate ai venditori stessi; la corporazione dei ristoratori presentò reclamo al 9° Tribunale di Pace Turco.[9][10][11] Dal 2020 la decisione di ritiro delle licenze è stata sospesa; venne riconcessa solo a tre barche, tra le più storiche, mentre non venne più consentito alle altre imbarcazioni di praticare ancora in tutta l'area della città di Istanbul, così come non vennero rilasciate altre nuove licenze.[12][13]

Descrizione e varianti

modifica

I pesci utilizzati, in genere, sono uskumru (sgombro), çupra e lüfer (pesce serra), a seconda della stagione. In molti posti si serve anche infarcendo il pane con hamsi fritte (alici).

Il filetto viene arrostito portandolo a contatto, pochi minuti per lato, con la griglia arroventata, irrorata di olio d'oliva. Prima di farcire il panino, lo stesso pane aperto a farfalla viene portato a contatto della griglia per assorbire olio e sapore del pesce.[7]

La farcitura con pesce si accompagna, di solito, secondo i gusti e la stagione, a cipolla rossa (o bianca), erba cipollina, una manciata di insalata verde, rucola, qualche fetta di pomodoro, peperoni verdi piccanti (sivri biber in turco), una spolverata di peperoncino e sale e una spruzzata di succo di limone sul pesce e sulla verdura[14].

Luoghi di consumo

modifica
 
Vendita di balik ekmek ad Amaseia, nel nord della Turchia, lungo le sponde del fiume Iris

I luoghi tipici in cui si può mangiare il balık-ekmek in Turchia sono, in genere, le città costiere, in particolare Istanbul (ad esempio, presso il ponte di Galata[5], su entrambe le sponde del Corno d'oro), ma il suo consumo è comune anche in alcune altre città della Turchia, anche molto interne, come la capitale Ankara. Ad Ankara, il luogo tradizionale per questo tipo di cibo di strada è la via Sakarya nel quartiere di Kızılay, nel distretto di Çankaya. A Istanbul il balık ekmek è venduto presso quasi ogni molo, ma i punti di riferimento sono Eminönü, Karaköy, e Kadıköy.

I venditori di questa specialità sono soliti richiamare l'attenzione dei potenziali clienti urlando una frase in rima: "Balık ekmek, hazır yemek!" (qualcosa che suona come: "pane e pesce pescato, pranzo preparato!").

  1. ^ a b Aydoğan.
  2. ^ a b (TR) Mustafa Öztürk, İstanbul’un ünü dünyaya yayılan lezzeti: Balık ekmek, su trthaber.com, TRT Haber, 8 aprile 2019. URL consultato il 5 giugno 2025 (archiviato l'8 aprile 2019).
  3. ^ a b Balik Ekmek, su istanbul.com, 9 dicembre 2024. URL consultato il 6 giugno 2025 (archiviato il 6 giugno 2025).
  4. ^ Alla ricerca del vero balık ekmek, su Nuok. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2017).
  5. ^ a b (EN) Fish Sandwiches in Istanbul, Turkey, su turkeytravelplanner.com. URL consultato il 20 gennaio 2016.
  6. ^ a b (TR) Balık ekmek turizmi..., su turizmaktuel.com, 31 dicembre 2019. URL consultato il 5 giugno 2025 (archiviato il 5 giugno 2025).
  7. ^ a b c Parker Bowles, p. 17.
  8. ^ Bozkurt, p. 19.
  9. ^ a b (TR) Murat Kaya e Başak Akbulut Yazar, Mahkemeden Eminönü'ndeki balıkçı teknesi için kira sözleşmesine devam kararı, in Anadolu Ajansı, 5 febbraio 2020. URL consultato il 6 giugno 2025 (archiviato il 6 giugno 2025).
  10. ^ (TR) Ali Ablay, Mehmet Demirkaya e Buğra Benli̇oğlu, Eminönü'ndeki balık ekmek teknesi için yürütmeyi durdurma kararı, in Demirören Haber Ajansı, 1º novembre 2019. URL consultato il 6 giugno 2025 (archiviato il 6 giugno 2025).
  11. ^ (TR) Beyza Nur Güler e Idris Tıftıkcı, Eminönü'nde balık-ekmek teknesi çalışanlarından mahkeme kararına tepki, in Hürriyet, 6 novembre 2019. URL consultato il 6 giugno 2025 (archiviato il 6 giugno 2025).
  12. ^ (TR) Eminönü'ndeki balık ekmek teknelerini kaldırılma kararının yürütmesi durduruldu, in Demokrat Haber, 1º novembre 2019. URL consultato il 6 giugno 2025 (archiviato il 6 giugno 2025).
  13. ^ (TR) Tahliye kararı kaldırıldı: Eminönü'ndeki tekneler balık-ekmek satabilecek, in Diken, 5 febbraio 2020. URL consultato l'8 giugno 2025 (archiviato l'8 giugno 2025).
  14. ^ (EN) Tom Parker Bowles, The World's Best Street Food: Where to Find it & how to Make it, Lonely Planet, 2012, p. 17.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica