Barry Phillips-Moore
Barry Phillips-Moore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barry Phillips-Moore nel 1970 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1980 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Barry Phillips-Moore (Adelaide, 9 luglio 1937) è un ex tennista australiano.
CarrieraModifica
Nell'era pre Open conquista due titoli in singolare ad Auckland e Montana-Vermala. Nell'era Open non riesce a conquistare titoli in singolare, la sua migliore annata è tuttavia il 1974 dove raggiunge la finale a Hilversum perdendo da Guillermo Vilas e i quarti di finale a Firenze, New Jersey e Gstaad. In doppio riesce a conquistare il torneo di Little Rock in coppia con Marcelo Lara e i quarti di finale al torneo di Atlanta in coppia con Frank Froehling.
I suoi migliori risultati in singolare in uno slam sono le semifinali degli Australian Championships nel 1961 e 1968. In doppio i quarti al Roland Garros del 1974 e quelli all'Australian Championships e Australian Open raggiunti per un totale di 8 volte. È riuscito inoltre a raggiungere i quarti di finale in doppio misto agli Australian Championships per tre volte.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie pre era Open (2)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 4 febbraio 1968 | Torneo di Auckland, Auckland | Onny Parun | 6-3, 6-8, 1-6, 6-3, 6-2 |
2. | 20 luglio 1969 | Torneo di Montana-Vermala, Montana-Vermala | Štěpán Koudelka | 6-1, 6-2, 7-5 |
Finali perse era Open (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 luglio 1974 | Dutch Open, Hilversum | Terra battuta | Guillermo Vilas | 6-4, 6-2, 1-6, 6-3 |
DoppioModifica
Vittorie era Open (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 3 febbraio 1975 | Arkansas International Tennis Tournament, Little Rock | Sintetico | Marcelo Lara | Jeff Austin Charles Owens |
6-4, 6-3 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barry Phillips-Moore
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Barry Phillips-Moore, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Barry Phillips-Moore, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Barry Phillips-Moore, su tennistemple.com.