Bartolomeo Malipiero
vescovo cattolico italiano
Bartolomeo Malipiero (Padova, ... – Brescia, 4 novembre 1464) è stato un vescovo cattolico italiano.
Bartolomeo Malipiero vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Brescia (1457-1464) |
Nato | a Padova |
Nominato vescovo | 24 gennaio 1457 da papa Callisto III |
Deceduto | 4 novembre 1464 a Brescia |
BiografiaModifica
Di origine veneta divenne vescovo di Brescia nel 1457. Durante la sua reggenza, nel 1462, sappiamo che rinunciò ai suoi diritti feudali sulla città di Pisogne in cambio della proprietà di Bagnolo Mella riservandosi la torre cittadina detta "Pegol", che si erge sulla piazza del mercato e che solo nell'Ottocento fu acquistata dal comune dalla diocesi bresciana
Morì a Brescia, in conseguenza del morso di un suo cagnolino idrofobo, il 4 novembre 1464.
StemmaModifica
- D'argento al semivolo rivoltato di nero, completo del suo artiglio[1]
NoteModifica
- ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 263.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) David M. Cheney, Bartolomeo Malipiero, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57681236 · CERL cnp00525064 · GND (DE) 129041270 · WorldCat Identities (EN) viaf-57681236 |
---|