Basilica di Luján
La basilica di Luján sorge a Luján ed è meta dei pellegrinaggi della Nostra Signora di Luján. La chiesa fu progettata dall'architetto francese Ulderico Courtois. I lavori ebbero inizio nel 1889 e furono completati nel 1937. Le sue torri raggiungono un'altezza di 106 metri, il tetto è in rame e i portoni in bronzo. L'enorme chiesa domina la pianura circostante e ospita la minuscola statua della Vergine, alta 38 centimetri. Nel 1930 la basilica è stata elevata al rango di basilica minore da papa Pio XI.
Basilica di Luján | |
---|---|
Stato | ![]() |
Provincia | Buenos Aires |
Località | Luján |
Indirizzo | Av. Ntra Sra de Luján 816 |
Coordinate | 34°33′52.2″S 59°07′18.4″W / 34.5645°S 59.121778°W |
Religione | cattolica |
Titolare | Nostra Signora di Luján |
Arcidiocesi | Mercedes-Luján |
Architetto | Ulderico Courtois |
Stile architettonico | neogotico |
Inizio costruzione | 1889 |
Completamento | 1937 |
Sito web | www.basilicadelujan.org.ar |
Galleria d'immaginiModifica
-
Ulteriore prospettiva della Basilica.
-
Interno della Basilica.
-
Primo pellegrinaggio al santuario di Luján, 1893.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su basilica di Luján
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su basilicadelujan.org.ar.