Becher
recipiente da laboratorio chimico
Il becher (a volte scritto come beaker o beker) è un diffuso strumento in vetro utilizzato nei laboratori chimici generalmente come recipiente.

È generalmente di vetro o di vetro borosilicato che permette l'utilizzo a temperature elevate. Sono diffusi anche becher in materie plastiche come il polipropilene o il polimetilpentene. È di forma cilindrica con un beccuccio, di varia capacità e generalmente si trova tarato o graduato, anche se, a causa del diametro piuttosto grande, le graduazioni vengono utilizzate solo a scopo indicativo.
Serve soprattutto a raccogliere liquidi, sciogliere sostanze e creare soluzioni.
Il nome becher deriva dal termine tedesco Becher che indica un contenitore cilindrico.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «becher»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su becher