Belinda Cordwell
tennista neozelandese
Belinda Cordwell | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Belinda Cordwell (Wellington, 21 settembre 1965) è un'ex tennista neozelandese.
CarrieraModifica
In carriera ha vinto un titolo in singolare e 2 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali nel singolare agli Australian Open nel 1989.
In Fed Cup ha disputato un totale di 29 partite, collezionando 14 vittorie e 15 sconfitte.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 16 aprile 1989 | Singapore Open, Singapore | Cemento | Akiko Kijimuta | 6-1, 6-0 |
SingolareModifica
Finali perse (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 5 febbraio 1989 | ASB Classic, Auckland | Cemento | Patty Fendick | 2-6, 0-6 |
DoppioModifica
Vittorie (2)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 20 ottobre 1985 | Japan Open Tennis Championships, Tokyo | Cemento | Julie Richardson | Laura Gildemeister Beth Herr |
6-4, 6-4 |
2. | 16 aprile 1989 | Singapore Open, Singapore | Cemento | Elizabeth Smylie | Ann Henricksson Beth Herr |
6-7, 6-2, 6-1 |
DoppioModifica
Finali perse (3)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 7 febbraio 1988 | Fernleaf Classic, Wellington | Cemento | Julie Richardson | Patty Fendick Jill Hetherington |
3-6, 3-6 |
2. | 24 aprile 1988 | Taiwan Open, Taipei | Sintetico | Julie Richardson | Patty Fendick Ann Henricksson |
2-6, 6-2, 2-6 |
3. | 19 giugno 1988 | International Women's Open, Eastbourne | Erba | Dianne van Rensburg | Eva Pfaff Elizabeth Smylie |
3-6, 6-7 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 1T | ND | 2T | 4T | SF | A | 1T |
Open di Francia | A | 1T | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | 1T | 3T | 3T | A | 1T | A |
US Open | 3T | A | A | 1T | A | 2T | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | 1T | ND | 2T | 2T | 3T | A | 2T |
Open di Francia | A | A | 1T | A | A | A | A | A |
Wimbledon | A | 1T | 2T | 3T | 1T | A | 1T | 1T |
US Open | 1T | A | 1T | 2T | 2T | A | 2T | 1T |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 |
---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | ND | 2T | 1T | 1T | A | 1T |
Open di Francia | A | A | A | A | A | A |
Wimbledon | 1T | 3T | A | A | A | 2T |
US Open | A | A | A | A | A | A |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Belinda Cordwell, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Belinda Cordwell, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Belinda Cordwell, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Belinda Cordwell, su Olympedia.
- (EN) Belinda Cordwell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 20 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169180383 · ISNI (EN) 0000 0001 1818 1573 · LCCN (EN) no2011034485 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011034485 |
---|