Belley
comune francese
Belley è un comune francese di 9.186 abitanti situato nel dipartimento dell'Ain della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Belley comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Belley |
Cantone | Belley |
Territorio | |
Coordinate | 45°46′N 5°41′E / 45.766667°N 5.683333°E |
Altitudine | 220-392 m s.l.m. |
Superficie | 22,43 km² |
Abitanti | 9 186[1] (2009) |
Densità | 409,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 01034 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
È stata la capitale dell'antica provincia di Bugey, attualmente è capoluogo dell'arrondissement di Belley, che raggruppa 9 cantoni e 107 comuni per un totale di 79.656 abitanti (1999).
La città è famosa per la produzione di formaggio: in particolare la toma di Belley (chiamata anche chevret).
A Belley sono nati Jean-Anthelme Brillat-Savarin e la scrittrice Andrée Martinerie.
Insieme ad Ars è sede episcopale e ospita la cattedrale diocesana.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti

NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Belley
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su belley.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238372672 · GND (DE) 4087127-7 · BNF (FR) cb11984785m (data) |
---|