Belly of the Beast

film del 2003 diretto da Siu-Tung Ching

Belly of the Beast è un film del 2003 diretto da Siu-Tung Ching.

Belly of the Beast
Titolo originaleBelly of the Beast
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Hong Kong, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Thailandia
Anno2003
Durata91 minuti
Rapporto1.85:1
Genereazione
RegiaSiu-Tung Ching
SoggettoSteven Seagal (non accreditato)
SceneggiaturaJames Townsend, Thomas Fenton (non accreditato)
ProduttoreJamie Brown, Randall Emmett, George Furla, Gary Howsam, Steven Seagal, Charles Wang, D.J. Carson
Produttore esecutivoDanny Dimbort, Avi Lerner, Trevor Short, John Thompson, Phillip B. Goldfine
Casa di produzioneCentury Time, GFT Entertainment, Salon Films, Studio Eight Productions
Distribuzione in italianoAndrea Leone Films
FotografiaDanny Nowak
MontaggioDavid Richardson
MusicheMark Sayer-Wade
ScenografiaTrevor Murray
CostumiKatrina McCarty
TruccoDi Paulson, Mark Landon (truccatore di Steven Seagal)
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Pellicola direct-to-video, in Italia è stato anche distribuito con il titolo Belly of the Beast - Ultima missione.

TramaModifica

L'ex agente della CIA Jake Hopper, esperto di arti marziali e in armi non convenzionali. Sua figlia Jessica è stata rapita insieme alla figlia del senatore Winthorpe mentre si trovava in vacanza in Thailandia. Scopo dei terroristi è la minaccia al governo degli Stati Uniti e la liberazione dei terroristi thailandesi detenuti a Guantanamo.

La missione di Jake Hopper insieme al suo vecchio amico Sunti è di sterminare terroristi thailandesi e recuperare sua figlia.

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema