Ben Brereton

calciatore cileno

Benjamin Anthony Brereton Díaz, detto Ben (Stoke-on-Trent, 18 aprile 1999), è un calciatore cileno con cittadinanza britannica, attaccante dello Sheffield Utd, in prestito dal Southampton, e della nazionale cilena.

Ben Brereton
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Cile (bandiera) Cile (dal 2020)
Altezza190 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSheffield Utd
Carriera
Giovanili
2006-2013Manchester Utd
2013-2015Stoke City
2015-2017Nottingham Forest
Squadre di club1
2017-2018Nottingham Forest53 (8)
2018-2023Blackburn160 (45)
2023-2024Villarreal14 (0)
2024Sheffield Utd14 (6)
2024-2025Southampton10 (0)
2025-Sheffield Utd3 (1)
Nazionale
2017-2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-1918 (5)
2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-201 (0)
2020-Cile (bandiera) Cile35 (7)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroGeorgia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2025

Biografia

modifica

È nato a Stoke-on-Trent da padre inglese e madre cilena.[1]

Caratteristiche

modifica

È un attaccante che ricopre il ruolo di centravanti, ma che può essere impiegato anche come ala su entrambe le fasce. Dotato di una buona vena realizzativa, possiede un tiro potente e preciso e discreta velocità; si dimostra anche un abile uomo assist.

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Cresciuto nei settori giovanili di Manchester United e Stoke City, nel 2015 viene ingaggiato dal Nottingham Forest a parametro zero; esordisce in prima squadra il 25 gennaio 2017, in occasione della partita di Football League Championship persa per 0-2 sul campo del Leeds United, mentre la settimana successiva realizza subito il suo primo gol tra i professionisti contro l'Aston Villa (2-1).

Blackburn Rovers

modifica

Il 28 agosto 2018 viene acquistato dal Blackburn Rovers con la formula del prestito[2] e viene riscattato il 4 gennaio 2019 per circa dieci milioni di euro.[3] L'11 maggio 2023 annuncia l'addio al club inglese dopo 175 presenze e 45 gol.[4]

Villarreal e prestito allo Sheffield Utd

modifica

Il 4 luglio 2023 approda in Spagna da svincolato, al Villarreal, firmando un contratto quadriennale.[5]

Non trovando molto spazio, il 5 gennaio 2024 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione allo Sheffield Utd, tornando così in Inghilterra.[6][7] Con le Blades realizza 6 reti in 16 presenze tra campionato e coppa, ma non riesce a evitare la retrocessione del club.[8][9][10]

Southampton e nuovo prestito allo Sheffield Utd

modifica

Il 30 luglio 2024 viene ceduto a titolo definitivo al Southampton.[11][12]

Tuttavia con i Saints ha avuto un rendimento negativo[9][10] e per questo, il 20 gennaio 2025, fa ritorno allo Sheffield Utd con la formula del prestito.[13][14]

Nazionale

modifica

Dopo avere giocato per l'under-18 e per l'under-20 dell'Inghilterra,[15][16] il 24 maggio 2021 riceve la sua prima convocazione da parte del Cile.[17] La sua convocazione è stata possibile grazie al videogioco calcistico Football Manager, in quanto uno sviluppatore ha scoperto le sue origini mettendogli la doppia nazionalità (inglese e cilena) nel gioco prima che scegliesse di rappresentare definitivamente la selezione cilena.[16] Fa il suo debutto nella nazionale sudamericana durante la Copa América, entrando a partita in corso il 15 giugno 2021 durante il match d'esordio contro l'Argentina (1-1).[18]. Tre giorni più tardi, parte da titolare e segna il suo primo gol in nazionale contro la Bolivia.[19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2017   Nottingham Forest FLC 18 3 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 18 3
2017-2018 FLC 35 5 FACup+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 39 6
Totale Nottingham Forest 53 8 4 1 - - - - 57 9
2018-2019   Blackburn FLC 25 1 FACup+CdL 2+1 0+0 - - - - - - 28 1
2019-2020 FLC 15 1 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 17 1
2020-2021 FLC 40 7 FACup+CdL 1+2 0+0 - - - - - - 43 7
2021-2022 FLC 37 22 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 39 22
2022-2023 FLC 43 14 FACup+CdL 4+3 1+1 - - - - - - 50 16
Totale Blackburn 160 45 17 2 - - - - 177 47
2023-gen. 2024   Villarreal PD 14 0 CR 1 0 UEL 5 0 - - - 20 0
gen.-giu. 2024   Sheffield Utd PL 14 6 FACup+CdL 2 0 - - - - - - 16 6
Totale carriera 241 59 24 3 5 0 - - 270 62

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-6-2021 Rio de Janeiro Argentina   1 – 1   Cile Coppa America 2021 - 1º turno -   77’
18-6-2021 Cuiabá Cile   1 – 0   Bolivia Coppa America 2021 - 1º turno 1
21-6-2021 Cuiabá Uruguay   1 – 1   Cile Coppa America 2021 - 1º turno -   69’
24-6-2021 Brasilia Cile   0 – 2   Paraguay Coppa America 2021 - 1º turno -   45’
2-7-2021 Rio de Janeiro Brasile   1 – 0   Cile Coppa America 2021 - Quarti di finale -   46’
7-10-2021 Lima Perù   2 – 0   Cile Qual. Mondiali 2022 -   77’
10-10-2021 Santiago del Cile Cile   2 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2022 1
14-10-2021 Santiago del Cile Cile   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2022 1
11-11-2021 Asunción Paraguay   0 – 1   Cile Qual. Mondiali 2022 -   43’
27-1-2022 Calama Cile   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2022 1
1-2-2022 La Paz Bolivia   2 – 3   Cile Qual. Mondiali 2022 -   74’
29-3-2022 Santiago del Cile Cile   0 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2022 -
6-6-2022 Daejeon Corea del Sud   2 – 0   Cile Amichevole -   84’
10-6-2022 Kobe Cile   0 – 2   Tunisia Kirin Cup -   59’
14-6-2022 Suita Cile   0 – 0
(1– 3 dtr)
  Ghana Kirin Cup -
23-9-2022 Cornellà de Llobregat Marocco   2 – 0   Cile Amichevole -   83’
27-9-2022 Vienna Qatar   2 – 2   Cile Amichevole -   69’
27-3-2023 Santiago del Cile Cile   3 – 2   Paraguay Amichevole -   51’
11-6-2023 Concepción Cile   3 – 0   Cuba Amichevole -   72’
16-6-2023 Viña del Mar Cile   5 – 0   Rep. Dominicana Amichevole 3   46’
20-6-2023 Santa Cruz de la Sierra Bolivia   0 – 0   Cile Amichevole -   64’
8-9-2023 Montevideo Uruguay   3 – 1   Cile Qual. Mondiali 2026 -
12-9-2023 Santiago del Cile Cile   0 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2026 -   76’
12-10-2023 Santiago del Cile Cile   2 – 0   Perù Qual. Mondiali 2026 -   49’   80’
17-10-2023 Maturín Venezuela   3 – 0   Cile Qual. Mondiali 2026 -   68’
16-11-2023 Santiago del Cile Cile   0 – 0   Paraguay Qual. Mondiali 2026 -   61’
21-11-2023 Quito Ecuador   1 – 0   Cile Qual. Mondiali 2026 -   55’
22-3-2024 Parma Albania   0 – 3   Cile Amichevole -   72’
26-3-2024 Marsiglia Francia   3 – 2   Cile Amichevole -   68’
11-6-2024 Santiago del Cile Cile   3 – 0   Paraguay Amichevole -   72’
21-6-2024 Arlington Perù   0 – 0   Cile Coppa America 2024 - 1º turno -   65’
25-6-2024 East Rutherford Cile   0 – 1   Argentina Coppa America 2024 - 1º turno -   87’
29-6-2024 Orlando Canada   0 – 0   Cile Coppa America 2024 - 1º turno -   77’
5-9-2024 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Cile Qual. Mondiali 2026 -   79’
10-9-2024 Santiago del Cile Cile   1 – 2   Bolivia Qual. Mondiali 2026 -   35’
Totale Presenze 35 Reti 7
  1. ^ (EN) A to Z: Ben Brereton, su rovers.co.uk, 30 ottobre 2018. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2021).
  2. ^ (EN) Rovers complete Brereton coup!, su rovers.co.uk, 28 agosto 2018. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2018).
  3. ^ (EN) BRERETON JOINS BLACKBURN, su nottinghamforest.co.uk. URL consultato il 27 maggio 2021.
  4. ^ Ben Brereton dice addio al Blackburn. Il Villarreal lo porterà in Spagna?, su tuttomercatoweb.com, 11 maggio 2023. URL consultato il 4 luglio 2023.
  5. ^ (ES) Ben Brereton ya es groguet, su villarrealcf.es, 4 luglio 2023. URL consultato il 4 luglio 2023.
  6. ^ (ES) Ben Brereton se marcha cedido al Sheffield United, su villarrealcf.es, 5 gennaio 2024. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) New Year, New Striker, su sufc.co.uk, 5 gennaio 2024. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  8. ^ (EN) Ben Brereton returns to Sheffield United on loan from Southampton, su besoccer.com. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  9. ^ a b (EN) Ben Brereton Diaz: Sheffield United re-sign Southampton striker, su BBC Sport, 20 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  10. ^ a b Simon Jones, Saints star Ben Brereton-Diaz will only consider loan move to ONE club, su dailymail.co.uk, 12 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  11. ^ (ES) Ben Brereton, traspasado al Southampton FC - Web Oficial del Villarreal CF, su villarrealcf.es, 30 luglio 2024. URL consultato il 1º agosto 2024.
  12. ^ (EN) Saints swoop for Brereton Díaz, su southamptonfc.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 1º agosto 2024.
  13. ^ (EN) Brereton Díaz joins Sheffield United on loan, su southamptonfc.com, 20 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  14. ^ (EN) BBD returns, su sufc.co.uk, 20 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  15. ^ (EN) Brereton set for England Under-20 bow, su rovers.co.uk, 5 settembre 2018. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2021).
  16. ^ a b Calcio: convocato in Nazionale grazie a Football Manager, il Cile si gode la nuova stella Brereton, su eurosport.it, 15 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  17. ^ (EN) Brereton receives Chile call!, su rovers.co.uk, 24 maggio 2021.
  18. ^ (EN) Brereton makes Chile bow!, su rovers.co.uk, 15 maggio 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  19. ^ (EN) Alex Bowmer, Stoke-on-Trent-born Brereton scores his first Chile goal, su dailymail.co.uk, 19 giugno 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

modifica