Bernard Quilfen
ciclista su strada e dirigente sportivo francese (1949-2022)
Bernard Quilfen (Argenteuil, 20 aprile 1949 – 29 gennaio 2022[1]) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo francese. Professionista tra il 1976 ed il 1981, vinse una tappa al Tour de France.
Bernard Quilfen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1981 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1976-1977 | Gitane | |
1978-1981 | Renault | |
Carriera da allenatore | ||
1982-1985 | Renault | |
1986-1988 | Système U | |
1989 | Super U | |
1990-1995 | Castorama | |
1997-2011 | Cofidis | |
Carriera modifica
Diventò professionista all'inizio del 1976 con la Gitane-Campagnolo di Maurice Champion e Cyrille Guimard, squadra in cui resterà per tutta la carriera, fino al 1981. Partecipò a cinque edizioni del Tour de France, con una vittoria di tappa nel 1977, a un'edizione della Vuelta a España e a un Giro d'Italia. Dopo il ritiro fu direttore sportivo della Renault-Elf dal 1982 al 1995 (attraverso numerosi cambi di sponsor) e della Cofidis dal 1997 al 2011.
Palmarès modifica
- 1975 (Dilettanti, una vittoria)
- Paris-Vailly-sur-Sauldre
- 1977 (Gitane-Campagnolo, una vittoria)
- 14ª tappa Tour de France (Besançon > Thonon-les-Bains)
Altri successi modifica
- 1977 (Gitane-Campagnolo)
- Criterium di Pontoise
Piazzamenti modifica
Grandi Giri modifica
Classiche monumento modifica
Note modifica
- ^ (FR) Ancien équipier d'Hinault, Bernard Quilfen est mort, su L'Équipe. URL consultato il 29 gennaio 2022.
- ^ (FR) VOREPPE-ST ÉTIENNE, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Il Tour del France 1980 prevedeva, per le tappe comprese fra la 14ª e la 20ª, l'eliminazione dell'ultimo concorrente in classifica generale.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernard Quilfen
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Bernard Quilfen, su procyclingstats.com.
- Bernard Quilfen, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Bernard Quilfen, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Bernard Quilfen, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Bernard Quilfen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.