Bernardo Silva

calciatore portoghese

Bernardo Mota Veiga de Carvalho e Silva, noto semplicemente come Bernardo Silva (Lisbona, 10 agosto 1994), è un calciatore portoghese, centrocampista o attaccante del Manchester City, di cui è capitano, e della nazionale portoghese, della quale è vice-capitano e con cui ha vinto due UEFA Nations League, una nel 2018-2019 e una nel 2024-2025.

Bernardo Silva
Silva con la nazionale portoghese al Mondiale 2018
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza173 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraManchester City
Carriera
Giovanili
2002-2013Benfica
Squadre di club1
2013-2014Benfica B38 (7)
2013-2014Benfica1 (0)
2014-2017Monaco101 (24)
2017-Manchester City266 (43)
Nazionale
2013Portogallo (bandiera) Portogallo U-2013 (2)
2013-2015Portogallo (bandiera) Portogallo U-2114 (6)
2015-Portogallo (bandiera) Portogallo102 (13)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoRepubblica Ceca 2015
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
 UEFA Nations League
OroPortogallo 2019
OroGermania 2025
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, Silva è un'ala destra, che può giocare anche da trequartista e centrocampista centrale o come esterno offensivo sulla fascia sinistra. Mancino naturale, è un perfetto clinical finisher: infatti è molto abile tecnicamente con il pallone possedendo nel proprio tiro precisione e potenza,[1] disponendo anche di un dribbling elegante e netto utile per creare superiorità numerica.

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Benfica,[2] ha esordito con la prima squadra il 19 ottobre 2013, in occasione dell'incontro di Taça de Portugal vinto per 1-0 contro il Cinfães.[3] È stato nominato per 3 volte (ottobre 2013, dicembre 2013 e gennaio 2014) giocatore del mese della Segunda Liga.[4][5][6] Al termine della stagione viene pure nominato giocatore rivelazione della seconda serie portoghese.[7]

Il 7 agosto 2014 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Monaco.[8] Il 21 gennaio 2015, a seguito delle ottime prestazioni offerte in maglia monegasca, il talentuoso portoghese viene riscattato per 16 milioni di euro.[9] Nei suoi anni nel Principato si afferma come uno dei giocatori importanti della squadra, raggiungendo un quarto e una semifinale di Champions (in entrambe le occasioni i monegaschi sono stati eliminati dalla Juventus),[10][11] e vincendo il campionato al termine della stagione 2016-2017; lui ha contribuito a questo successo con 8 gol in Ligue 1, di cui due realizzati nel successo per 1-4 contro l'Olympique Marsiglia[12] e uno al 91' nel pareggio contro il Paris Saint-Germain diretto avversario per il titolo.[13]

Manchester City

modifica
 
Silva con la nazionale portoghese ai Mondiali 2018.

Il 26 maggio 2017 il Manchester City annuncia l'acquisto del calciatore a partire dal 1º luglio seguente, con la firma di un contratto quinquennale; Silva decide di indossare la maglia numero 20.[14] Al Monaco vanno 50 milioni di sterline.[15] Il 14 ottobre successivo, segna la sua prima rete in Premier League, nella vittoria in casa per 7-2 contro lo Stoke City.[16] Conclude la sua prima stagione in Inghilterra, contribuendo alla vittoria della Premier League con 6 goal e 4 assist in 35 partite di campionato.[17]

Il 5 agosto 2018 vince la Community Shield in finale contro il Chelsea per 2-0,[18] fornendo un assist decisivo per chiudere la partita e far realizzare la doppietta del compagno Sergio Aguero.[19] Il 24 febbraio 2019 scende in campo da titolare nella vittoria della Efl Cup in finale contro il Chelsea,[20] per 3-4 ai calci di rigore dove ha segnato il goal del momentaneo 2-3.[21] Il 18 maggio 2019 contribuisce con due assist alla vittoria della Fa Cup contro il Watford per 6-0.[22] Risulta decisivo per la vittoria della seconda Premier League consecutiva con 7 goal e 7 assist in 36 partite di campionato.[23]

Il 4 agosto 2019 contribuisce alla vittoria in finale di Community Shield contro il Liverpool per 5-6 ai calci di rigore.[24] Il 21 settembre successivo realizza la sua prima tripletta con la maglia dei Citizens nella vittoria interna per 8-0 contro il Watford.[25] Il 1º marzo 2020 subentra nei minuti finali contro l'Aston Villa, nella vittoria per 2-1 in finale di Efl Cup.[26]

Nel corso della stagione 2020/2021 realizza 2 goal e 6 assist in 26 presenze di Premier League, riuscendo cosi a vincere la sua terza Premier League con il Manchester City.[27]

Si riconferma campione d'Inghilterra nella stagione successiva dove mette a segno 8 goal e 4 assist in 35 partite di Premier League.[28]

Nel corso della stagione 2022/2023 è tra i protagonisti del Treble del Manchester City, riuscendo a vincere la Premier League,[29] la Fa Cup[30] e la Champions League.[31] Conclude questa ennesima stagione di successi con 55 presenze totali, 7 goal e 8 assist in tutte le competizioni.[32]

Con Pep Guardiola in panchina scrive la storia, vince la Premier League 2023/2024 da protagonista con 6 goal e 9 assist in 33 presenze,[33] la quarta vittoria consecutiva del massimo campionato inglese.[34]

Nell'estate 2025, con la partenza di Kevin De Bruyne, diventa il nuovo capitano del Manchester City.

Nazionale

modifica

Ha esordito il 15 ottobre 2013 con l'Under-21, segnando due gol nelle qualificazioni agli europei di categoria.

Il 31 marzo 2015 fa il suo esordio ufficiale con la nazionale maggiore nell'amichevole persa 2-0 contro Capo Verde.[35]

Dopo gli Europei 2016 (peraltro vinti dalla selezione lusitana ma Silva non era in lista a causa di un infortunio venendo rimpiazzato da Renato Sanches)[36] entra stabilmente nella lista dei convocati della nazionale portoghese.

Viene convocato per i Mondiali 2018 dov'è titolare nell'undici di Fernando Santos.[37]

Nell'autunno 2018 partecipa alla UEFA Nations Legaue giocando le due partite contro l'Italia e una contro la Polonia. La sua nazionale supera la fase a gironi grazie a due vittorie e due pareggi, risultati che le permetto di accedere alla fase finale dove Bernardo Silva verrà eletto miglior giocatore grazie ai contributi dati che permettono al Portogallo di vincere il trofeo.[38][39][40]

Nelle qualificazioni a Euro 2020 va a segno in 3 occasioni, tra cui nel successo per 2-4 in casa della Serbia.[41] Viene poi convocato per la fase finale del torneo, disputato nel 2021 anziché nel 2020 a causa della pandemia da COVID-19.[42]

Ottiene un'altra convocazione all'Europeo, nell'edizione Germania 2024, nella prima partita segna una rete sconfiggendo nella fase a gironi il Turchia per 3-0, agli ottavi di finale il Portogallo affronta la Slovenia in un match che si protrae fino ai calci di rigore, Silva dal dischetto calcia il gol del 3-0 vincendo.

Il 23 marzo 2025 raggiunge quota 100 presenze col Portogallo nel successo per 5-2 contro la Danimarca.[43]

Viene convocato per la fase finale della UEFA Nations League 2025 che si svolge in Germania.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Benfica B SL 38 7 - - - - - - - - - 38 7
2013-2014   Benfica PL 1 0 CP+CdL 1+1 0 UCL+UEL 0 0 - - - 3 0
2014-2015   Monaco L1 32 9 CF+CdL 3+3 1+0 UCL 7 0 - - - 45 10
2015-2016 L1 32 7 CF+CdL 3+1 0 UCL+UEL 2[44]+6 0 - - - 44 7
2016-2017 L1 37 8 CF+CdL 3+3 0 UCL 15[45] 3[46] - - - 58 11
Totale Monaco 101 24 16 1 30 3 - - 147 28
2017-2018   Manchester City PL 35 6 FACup+CdL 4+5 1+1 UCL 9 1 - - - 53 9
2018-2019 PL 36 7 FACup+CdL 4+2 2+0 UCL 8 4 CS 1 0 51 13
2019-2020 PL 34 6 FACup+CdL 4+6 1+1 UCL 7 0 CS 1 0 52 8
2020-2021 PL 26 2 FACup+CdL 3+3 2+0 UCL 13 1 - - - 45 5
2021-2022 PL 35 8 FACup+CdL 3+0 2 UCL 11 3 CS 1 0 50 13
2022-2023 PL 34 4 FACup+CdL 5+2 0 UCL 13 3 CS 1 0 55 7
2023-2024 PL 33 6 FACup+CdL 5+0 3+0 UCL 8 2 CS+SU+Cmc 1+0+2 0+0+1 49 12
2024-2025 PL 30 4 FACup+CdL 3+1 0 UCL 9 0 CS+Cmc 1+1 1+1 45 6
Totale Manchester City 263 43 50 13 78 14 9 3 400 73
Totale carriera 403 74 68 14 108 17 9 3 588 108

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2015 Estoril Portogallo   0 – 2   Capo Verde Amichevole -   61’
4-9-2015 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia Amichevole -   85’
7-9-2015 Scutari Albania   0 – 1   Portogallo Qual. Euro 2016 -   65’
8-10-2015 Braga Portogallo   1 – 0   Danimarca Qual. Euro 2016 -   76’
17-11-2015 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 2   Portogallo Amichevole -   63’
29-3-2016 Leiria Portogallo   2 – 1   Belgio Amichevole -   46’
1-9-2016 Porto Portogallo   5 – 0   Gibilterra Amichevole 1   46’
6-9-2016 Basilea Svizzera   2 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2016 Aveiro Portogallo   6 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2017 Lisbona Portogallo   3 – 0   Ungheria Qual. Mondiali 2018 -   76’
28-3-2017 Funchal Portogallo   2 – 3   Svezia Amichevole -   46’
3-6-2017 Estoril Portogallo   4 – 0   Cipro Amichevole -   46’
18-6-2017 Mosca Russia   0 – 1   Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno -   71’
24-6-2017 San Pietroburgo Nuova Zelanda   0 – 4   Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno 1   45’
28-6-2017 Kazan' Portogallo   0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
  Cile Conf. Cup 2017 - Semifinale -   84’
31-8-2017 Porto Portogallo   5 – 1   Fær Øer Qual. Mondiali 2018 -
3-9-2017 Budapest Ungheria   0 – 1   Portogallo Qual. Mondiali 2018 -   63’
7-10-2017 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Portogallo Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Lisbona Portogallo   2 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -
10-11-2017 Viseu Portogallo   3 – 0   Arabia Saudita Amichevole -   56’
14-11-2017 Leiria Portogallo   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -   62’
23-3-2018 Zurigo Portogallo   2 – 1   Egitto Amichevole -   68’
28-5-2018 Braga Portogallo   2 – 2   Tunisia Amichevole -   72’
2-6-2018 Bruxelles Belgio   0 – 0   Portogallo Amichevole -   78’
7-6-2018 Lisbona Portogallo   3 – 0   Algeria Amichevole -   65’
15-6-2018 Soči Portogallo   3 – 3   Spagna Mondiali 2018 - 1º turno -   69’
20-6-2018 Mosca Portogallo   1 – 0   Marocco Mondiali 2018 - 1º turno -   59’
25-6-2018 Saransk Iran   1 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - 1º turno -   70’
30-6-2018 Soči Uruguay   2 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - Ottavi di finale -
6-9-2018 Lisbona Portogallo   1 – 1   Croazia Amichevole -   46’
10-9-2018 Lisbona Portogallo   1 – 0   Italia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-10-2018 Chorzów Polonia   2 – 3   Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1   77’   90’
17-11-2018 Milano Italia   0 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
22-3-2019 Lisbona Portogallo   0 – 0   Ucraina Qual. Euro 2020 -
25-3-2019 Lisbona Portogallo   1 – 1   Serbia Qual. Euro 2020 -
5-6-2019 Porto Portogallo   3 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale -
9-6-2019 Porto Portogallo   1 – 0   Paesi Bassi UEFA Nations League 2018-2019 - Finale - [47]
7-9-2019 Belgrado Serbia   2 – 4   Portogallo Qual. Euro 2020 1
10-9-2019 Vilnius Lituania   1 – 5   Portogallo Qual. Euro 2020 -   89’
11-10-2019 Lisbona Portogallo   3 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2020 1   77’
14-10-2019 Kiev Ucraina   2 – 1   Portogallo Qual. Euro 2020 -
14-11-2019 Faro Portogallo   6 – 0   Lituania Qual. Euro 2020 1   66’
17-11-2019 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 2   Portogallo Qual. Euro 2020 -   70’
5-9-2020 Porto Portogallo   4 – 1   Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   78’
8-9-2020 Stoccolma Svezia   0 – 2   Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   22’
7-10-2020 Lisbona Portogallo   0 – 0   Spagna Amichevole -   46’
11-10-2020 Saint-Denis Francia   0 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   61’
14-10-2020 Lisbona Portogallo   3 – 0   Svezia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1   75’
11-11-2020 Lisbona Portogallo   7 – 0   Andorra Amichevole -   46’
14-11-2020 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   71’
17-11-2020 Spalato Croazia   2 – 3   Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   71’
24-3-2021 Torino Portogallo   1 – 0   Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 -   88’
27-3-2021 Belgrado Serbia   2 – 2   Portogallo Qual. Mondiali 2022 -
30-3-2021 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Portogallo Qual. Mondiali 2022 -   68’
9-6-2021 Lisbona Portogallo   4 – 0   Israele Amichevole -   71’
15-6-2021 Budapest Ungheria   0 – 3   Portogallo Euro 2020 - 1º turno -   71’
19-6-2021 Monaco di Baviera Portogallo   2 – 4   Germania Euro 2020 - 1º turno -   46’
23-6-2021 Budapest Portogallo   2 – 2   Francia Euro 2020 - 1º turno -   72’
27-6-2021 Siviglia Belgio   1 – 0   Portogallo Euro 2020 - Ottavi di finale -   58’
1-9-2021 Faro Portogallo   2 – 1   Irlanda Qual. Mondiali 2022 -
7-9-2021 Baku Azerbaigian   0 – 3   Portogallo Qual. Mondiali 2022 1   78’
9-10-2021 Faro Portogallo   3 – 0   Qatar Amichevole -   60’
12-10-2021 Faro Portogallo   5 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 2022 -   80’
14-11-2021 Lisbona Portogallo   1 – 2   Serbia Qual. Mondiali 2022 -   64’
24-3-2022 Porto Portogallo   3 – 1   Turchia Qual. Mondiali 2022 -
29-3-2022 Porto Portogallo   2 – 0   Macedonia del Nord Qual. Mondiali 2022 -   87’
2-6-2022 Siviglia Spagna   1 – 1   Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   39’
5-6-2022 Lisbona Portogallo   4 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   67’
9-6-2022 Lisbona Portogallo   2 – 0   Rep. Ceca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   68’
12-6-2022 Lancy Svizzera   1 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   62’
24-9-2022 Praga Rep. Ceca   0 – 4   Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   67’
27-9-2022 Braga Portogallo   0 – 1   Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   46’   73’
17-11-2022 Lisbona Portogallo   4 – 0   Nigeria Amichevole -   46’
24-11-2022 Doha Portogallo   3 – 2   Ghana Mondiali 2022 - 1º turno -   88’
28-11-2022 Lusail Portogallo   2 – 0   Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -
2-12-2022 Al Rayyan Corea del Sud   2 – 1   Portogallo Mondiali 2022 - 1º turno -   82’
6-12-2022 Lusail Portogallo   6 – 1   Svizzera Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   81’
10-12-2022 Doha Marocco   1 – 0   Portogallo Mondiali 2022 - Quarti di finale -
23-3-2023 Lisbona Portogallo   4 – 0   Liechtenstein Qual. Euro 2024 1   78’
26-3-2023 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 6   Portogallo Qual. Euro 2024 1   64’
17-6-2023 Lisbona Portogallo   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 1   87’
20-6-2023 Reykjavík Islanda   0 – 1   Portogallo Qual. Euro 2024 -   74’   90+3’
8-9-2023 Bratislava Slovacchia   0 – 1   Portogallo Qual. Euro 2024 -
11-9-2023 Faro Portogallo   9 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2024 - Cap.   60’
13-10-2023 Porto Portogallo   3 – 2   Slovacchia Qual. Euro 2024 -   86’
16-11-2023 Vaduz Liechtenstein   0 – 2   Portogallo Qual. Euro 2024 -   67’
19-11-2023 Lisbona Portogallo   2 – 0   Islanda Qual. Euro 2024 -   62’
21-3-2024 Guimarães Portogallo   5 – 2   Svezia Amichevole -
8-6-2024 Oeiras Portogallo   1 – 2   Croazia Amichevole - cap.
18-6-2024 Lipsia Portogallo   2 – 1   Rep. Ceca Euro 2024 - 1º turno -
22-6-2024 Dortmund Turchia   0 – 3   Portogallo Euro 2024 - 1º turno 1
1-7-2024 Francoforte sul Meno Portogallo   0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
  Slovenia Euro 2024 - Ottavi di finale -
5-7-2024 Amburgo Portogallo   0 – 0 dts
(3 – 5 dtr)
  Francia Euro 2024 - Quarti di finale -
5-9-2024 Lisbona Portogallo   2 – 1   Croazia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
8-9-2024 Lisbona Portogallo   2 – 1   Scozia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.   68’
12-10-2024 Varsavia Polonia   1 – 3   Portogallo UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1   90’
15-10-2024 Glasgow Scozia   0 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   61’   90+5’
15-11-2024 Porto Portogallo   5 – 1   Polonia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   77’
20-3-2025 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   86’
23-3-2025 Lisbona Portogallo   5 – 2 dts   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale - [48]
4-6-2025 Monaco di Baviera Germania   1 – 2   Portogallo UEFA Nations League 2024-2025 - Semifinale -
8-6-2025 Monaco di Baviera Portogallo   2 – 2 dts
(5 – 3 dtr)
  Spagna UEFA Nations League 2024-2025 - Finale -   74’
Totale Presenze (8º posto) 102 Reti 13

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Monaco: 2016-2017
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2017-2018, 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Manchester City: 2018, 2019, 2024
Manchester City: 2018-2019, 2022-2023

Competizioni internazionali

modifica
Manchester City: 2022-2023
Manchester City: 2023
Manchester City: 2023

Nazionale

modifica
2018-2019, 2024-2025

Individuale

modifica
Rep. Ceca 2015
  • Squadra dell'anno PFA: 2
2018-2019, 2021-2022
2018-2019
2018-2019
2019
2022-2023
2023
  1. ^ Stefano Chioffi, Bernardo Silva, il Monaco lo riscatta per 16 milioni, su corrieredellosport.it, 4 febbraio 2015. URL consultato il 28 giugno 2017.
  2. ^ Trofense 0 - 0 Benfica B, su lpfp.pt.
  3. ^ (PT) Porto e Benfica cumprem na terceira eliminatória, su pt.uefa.com, 19 ottobre 2013.
  4. ^ Liga Honra: Bernardo Silva eleito melhor jogador do mês de outubro, su maisfutebol.iol.pt. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2017).
  5. ^ Bernardo Silva melhor do mês na Segunda Liga, su record.xl.pt (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2014).
  6. ^ Benfiquista Bernardo Silva eleito melhor futebolista da II Liga em janeiro, su expresso.sapo.pt. URL consultato il 16 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  7. ^ (PT) Bernardo Silva considerado o Jogador Revelação da II Liga, su slbenfica.pt, 6 luglio 2014. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  8. ^ (PT) Ivan Cavaleiro e Bernardo Silva emprestados, su slbenfica.pt, 7 agosto 2014. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  9. ^ (EN) Bernardo Silva commits to the club until 2019, su asm-fc.com, 20 gennaio 2015. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2015).
  10. ^ Monaco-Juventus 0-0, bianconeri in semifinale dopo 12 anni, su repubblica.it, 22 aprile 2015. URL consultato il 15 giugno 2021.
  11. ^ Juventus-Monaco 2-1, bianconeri in finale: a Cardiff contro Real o Atletico, su repubblica.it, 9 maggio 2017. URL consultato il 15 giugno 2021.
  12. ^ (EN) Marseille 1-4 Monaco, in BBC Sport, 15 gennaio 2017. URL consultato il 15 giugno 2021.
  13. ^ Ligue 1, Psg beffato dal Monaco: 1-1. Balotelli gol, anche il Nizza è in vetta, su gazzetta.it. URL consultato il 15 giugno 2021.
  14. ^ BERNARDO SILVA AGREES TO JOIN MANCHESTER CITY Archiviato il 27 maggio 2017 in Internet Archive. mancity.com
  15. ^ Bernardo Silva al Manchester City: 50 milioni al Monaco. URL consultato il 31 luglio 2017.
  16. ^ (EN) Paul Handler, Bernardo: KDB one of the world's best, su mancity.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Man City win Premier League as Man Utd lose to West Brom, in BBC Sport, 15 aprile 2018. URL consultato il 29 giugno 2025.
  18. ^ Sky Sport, Aguero trascina Pep: Sarri ko nel Community Shield, su sport.sky.it, 5 agosto 2018. URL consultato il 29 giugno 2025.
  19. ^ Chelsea FC - Manchester City, 05/ago/2018 - Community Shield - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2025.
  20. ^ (EN) Man City 0-0 Chelsea (24 Feb, 2019) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 29 giugno 2025.
  21. ^ Chelsea FC - Manchester City, 24/feb/2019 - EFL Cup - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2025.
  22. ^ Sky Sport, City da pazzi, 6-0 al Watford. Sua la FA Cup, su sport.sky.it, 18 maggio 2019. URL consultato il 29 giugno 2025.
  23. ^ (EN) Rob Pollard, Manchester City win Premier League title, su MCFC. URL consultato il 29 giugno 2025.
  24. ^ Community Shield al Manchester City, Liverpool battuto 6-5 ai rigori, su la Repubblica, 4 agosto 2019. URL consultato il 29 giugno 2025.
  25. ^ City show, 8-0 al Watford! 5 nei primi 18 minuti, su sport.sky.it. URL consultato il 15 giugno 2021.
  26. ^ Sky Sport, Guardiola vince la terza Coppa di Lega consecutiva, su sport.sky.it, 1º marzo 2020. URL consultato il 29 giugno 2025.
  27. ^ (EN) Rob Pollard, Manchester City crowned 2020-21 Premier League champions, su Manchester City FC. URL consultato il 29 giugno 2025.
  28. ^ (EN) Man City crowned 2021/22 Premier League champions after pipping Liverpool on stunning final day, in Sky Sports. URL consultato il 29 giugno 2025.
  29. ^ (EN) Rob Pollard, Manchester City win third successive Premier League title, su Manchester City FC. URL consultato il 29 giugno 2025.
  30. ^ (EN) Man City 2-1 Man United (3 Jun, 2023) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 29 giugno 2025.
  31. ^ Jack Mumford, City’s 2022/23 Champions League journey, su mancity.com. URL consultato il 29 giugno 2025.
  32. ^ Bernardo Silva - Rendimento per stagione, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2025.
  33. ^ Rosa Man. City 2023/2024: giocatori, ruoli e presenze, su la Repubblica. URL consultato il 29 giugno 2025.
  34. ^ (EN) Rob Pollard, Manchester City win record fourth-successive Premier League title, su Manchester City FC. URL consultato il 29 giugno 2025.
  35. ^ (PT) Portugal perde por 2-0 com Cabo Verde, su wort.lu, 1º aprile 2015. URL consultato il 15 giugno 2021.
  36. ^ (EN) Silva out, Sanches in as Portugal name Euro squad, in Reuters U.K.. URL consultato il 20 giugno 2018.
  37. ^ Convocati Portogallo Mondiali 2018: tanto talento, non solo Cristiano Ronaldo, in Today. URL consultato il 20 giugno 2018.
  38. ^ Bernardo Silva premiato, su it.uefa.com.
  39. ^ Bernardo Silva MVP, su calcio.fanpage.it.
  40. ^ tuttomercatoweb.com, https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/nations-league-b-silva-miglior-giocatore-e-de-jong-miglior-giovane-1256240.
  41. ^ Serbia-Portogallo 2-4: Cristiano Ronaldo mette la firma sulla vittoria, su goal.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  42. ^ Ronaldo e il Portogallo dei giovani vanno a caccia del bis, su gazzetta.it. URL consultato il 15 giugno 2021.
  43. ^ (PT) Portugal-Dinamarca, 5-2 Bernardo Silva: «Vamos até à morte com o nosso treinador», su abola.pt, 23 marzo 2025. URL consultato il 24 marzo 2025.
  44. ^ Nei turni preliminari.
  45. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  46. ^ 1 rete nei turni preliminari.
  47. ^ 1º titolo della UEFA Nations League
  48. ^ Centesima presenza.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN3023171976980618240001 · GND (DE1333941986