Bert Grabsch

ciclista su strada tedesco

Bert Grabsch (Lutherstadt Wittenberg, 19 giugno 1975) è un ex ciclista su strada tedesco. Professionista dal 1998 al 2013[2], è stato campione del mondo a cronometro nel 2008[1].

Bert Grabsch
Bert Grabsch alla presentazione del Giro di Germania 2006.
Nazionalità Germania Germania
Altezza 179[1] cm
Peso 78[1] kg
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2013
Carriera
Squadre di club
1998Agro
1999-2000Team Cologne
2001-2006Phonak
2007T-Mobile
2008Team High Road
2008-2009Columbia
2010-2011Team HTC
2012-2013Omega Pharma
Nazionale
2002-2013Germania Germania
Palmarès
 Mondiali
Oro Varese 2008 Crono
Statistiche aggiornate al novembre 2013

PalmarèsModifica

  • 1998 (Agro Adler Brandenburg, una vittoria)
4ª tappa Regio-Tour
  • 1999 (Team Cologne, una vittoria)
5ª tappa Regio-Tour
  • 2000 (Team Cologne, una vittoria)
Classifica generale Hel van het Mergelland
  • 2001 (Phonak Hearing Systems, due vittorie)
4ª tappa Giro della Bassa Sassonia
2ª tappa Tour de Wallonie
  • 2002 (Phonak Hearing Systems, una vittoria)
1ª tappa Vuelta a Burgos
  • 2005 (Phonak Hearing Systems, una vittoria)
Rund um die Hainleite
  • 2007 (T-Mobile Team, due vittorie)
Campionati tedeschi, Prova a cronometro
8ª tappa Vuelta a España
  • 2008 (Team Columbia-High Road, cinque vittorie)
6ª tappa Giro d'Austria
4ª tappa Sachsen-Tour International
Classifica generale Sachsen-Tour International
Campionati tedeschi, Prova a cronometro
Campionati del mondo, Prova a cronometro
  • 2009 (Team Columbia-HTC, due vittorie)
4ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
Campionato tedeschi, Prova a cronometro
  • 2011 (HTC-Highroad, due vittorie)
Campionati tedeschi, Prova a cronometro
7ª tappa Österreich-Rundfahrt

Altri successiModifica

  • 2008 (Team Columbia-High Road)
2ª tappa City Giro Rellingen
  • 2009 (Team Columbia-HTC)
Rund um die Wittenberger Altstadt
  • 2010 (Team HTC-Columbia)
Rund um die Wittenberger Altstadt
  • 2012 (Omega Pharma-Quickstep Cycling Team)
Rund um die Wittenberger Altstadt

PiazzamentiModifica

Grandi GiriModifica

2004: 81º
2005: 103º
2006: 107º
2007: 105º
2009: 134º
2010: 169º
2012: 125º
2004: 86º
2007: non partito (17ª tappa)
2009: non partito (18ª tappa)
2011: 136º

Competizioni mondialiModifica

NoteModifica

  1. ^ a b c (EN) Bert Grabsch, su omegapharma-quickstep.com. URL consultato l'11 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  2. ^ (EN) Susan Westemeyer, Grabsch retires after 15 year-career, in cyclingnews.com, 28 ottobre 2013. URL consultato il 18 aprile 2014.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica