Bertoldo di Baden
Bertoldo Federico Guglielmo Ernesto Augusto Enrico Carlo, Margravio di Baden (Karlsruhe, 24 febbraio 1906 – Spaichingen, 27 ottobre 1963), era il figlio del Principe Massimiliano, Margravio di Baden e della Principessa Maria Luisa di Hannover e Cumberland. Dal 1929 fino alla sua morte, fu il capo del casato di Zähringen che aveva regnato sul granducato di Baden fino al 1918.[1].
Bertoldo di Baden | |
---|---|
![]() | |
Margravio di Baden Capo del casato di Zähringen | |
Nascita | Karlsruhe, 24 febbraio 1906 |
Morte | Spaichingen, 27 ottobre 1963 |
Luogo di sepoltura | Cimitero familiare di Mimmenhausend, Baden-Württemberg |
Padre | Massimiliano di Baden |
Madre | Maria Luisa di Hannover |
Consorte | Teodora di Grecia |
Figli | Principessa Margherita Principe Massimiliano Principe Luigi |
Matrimonio e figliModifica
Sposò la Principessa Teodora di Grecia e Danimarca, figlia del Principe Andrea di Grecia e Danimarca e della Principessa Alice di Battemberg, il 17 agosto 1931 a Baden-Baden rendendolo cognato di Filippo, duca di Edimburgo. sua moglie era anche una sua cugina di secondo grado attraverso Cristiano IX di Danimarca.
I suoi figli furono:[1]
- Principessa Margherita Alice Thyra Vittoria Maria Luisa Scolastica di Baden (14 luglio 1932 - 15 gennaio 2013), sposò civilmente, a Salem il 5 giugno 1957 e religiosamente il 6 giugno 1957 il Principe Tomislavo di Iugoslavia, ed ebbe figli; divorziarono nel 1981.
- Principe Max Andrea Federico Gustavo Ernesto Augusto Bernardo di Baden (3 luglio 1933 - 29 dicembre 2022), sposò civilmente il 23 settembre 1966 a Salem e religiosamente il 30 settembre 1966 nel castello di Persenbeug in Austria, l'Arciduchessa Valeria d'Austria, ed ha quattro figli.
- Principe Luigi Guglielmo Giorgio Ernesto Cristoforo di Baden (nato il 16 marzo 1937), sposò civilmente a Salem il 21 settembre 1967 e religiosamente a Wald nella Bassa Austria, il 21 ottobre 1967 la Princess Marianne di Auersperg-Breunner (nata il 15 dicembre 1943), ed hanno tre figli:
MorteModifica
Morì il 27 ottobre 1963, all'età di 57 anni, a Spaichingen. Gli successe come margravio e capo famiglia il figlio Max.
AscendenzaModifica
OnorificenzeModifica
Onorificenze straniereModifica
Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante (Danimarca) | |
— 26 aprile 1930 |
NoteModifica
- ^ a b Montgomery-Massingberd, Hugh, Burke's Guide to the Royal Family, London, Burke's Peerage Limited, 1973, pp. 230, 290–291, ISBN 0-220-66222-3.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bertoldo di Baden
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81182687 · GND (DE) 136918263 · WorldCat Identities (EN) viaf-81182687 |
---|