Biblioteca comunale centrale di Milano
Biblioteca Sormani | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Città | Milano |
Indirizzo | Corso di Porta Vittoria 6, 20122 Milano |
Caratteristiche | |
Tipo | pubblica |
ISIL | IT-MI0162 |
Numero opere | 665.000 libri, 20.125 periodici, 56.000 audiovisivi, 18.000 libri antichi, 12.000 manoscritti |
Apertura | XVIII secolo |
Sito web | |
La Biblioteca Comunale Centrale di Milano (conosciuta come Biblioteca Sormani) è la principale sede del sistema bibliotecario comunale del capoluogo meneghino, situata in corso Porta Vittoria 6.
La biblioteca ha una vasta collezione di volumi, il catalogo ne conta più di 650.000;[1] si occupa di tutti i campi del sapere ed è quindi una biblioteca di carattere generale, anche se mantiene una gran quantità di testi nell'ambito delle scienze umanistiche, giuridiche e artistiche.
SedeModifica
La biblioteca è ospitata in un edificio di grande valore architettonico, Palazzo Sormani.
I giornali rilegati catalogati con segnatura Q PER e i periodici in cartaceo sono conservati presso il deposito staccato di via Quaranta 43, deposito ora accessibile solo su prenotazione.[2]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biblioteca centrale comunale di Milano
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su milano.biblioteche.it.
- Biblioteca comunale centrale di Milano, su Anagrafe delle biblioteche italiane, Istituto centrale per il catalogo unico.