Biglietto (araldica)
figura araldica
Biglietto è un termine utilizzato in araldica per indicare un quadrilungo che si mette in palo. Se disegnato in prospettiva, diventa mattone
In Italia i biglietti sono definiti, più frequentemente, plinti. Simboleggiano antica nobiltà, costanza e fermezza. Quando disegnati in orizzontale sono definiti coricati.
BibliografiaModifica
- "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «biglietto»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su biglietto
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Biglietto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «plinto»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su plinto