Bijeljina
Bijeljina comune | |
---|---|
(SR, BS) Бијељина (HR, BS) Bijeljina | |
Scorcio del centro città. | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Entità | ![]() |
Regione | Bijeljina |
Amministrazione | |
Sindaco | Mićo Mićić |
Territorio | |
Coordinate | 44°45′N 19°13′E / 44.75°N 19.216667°E |
Altitudine | 90 m s.l.m. |
Superficie | 734 km² |
Abitanti | 114 663 (2013) |
Densità | 156,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | serbo-croato-bosniaco (serbocroato) |
Cod. postale | 76300 |
Prefisso | +387 55 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice FZS | 02 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bijeljina (in cirillico serbo Бијељина) è una città della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina situata nella regione di Bijeljina con 114.663 abitanti al censimento 2013[1].
È la seconda città in ordine di grandezza della repubblica serba dopo Banja Luka (Bagnaluca) e la quinta dell'intera Bosnia ed Erzegovina. Dista 6 chilometri dal confine con la Serbia e 40 chilometri da quello con la Croazia.
LocalitàModifica
Fanno parte della città le seguenti località:
Amajlije • Balatun • Banjica • Batar • Batković • Bijeljina • Bjeloševac • Brijesnica • Brodac Donji • Brodac Gornji • Bukovica Donja • Bukovica Gornja • Crnjelovo Donje • Crnjelovo Gornje • Čađavica Donja • Čađavica Gornja • Čađavica Srednja • Čardačine • Čengić • Ćipirovine • Dazdarevo • Dijelovi • Dragaljevac Donji • Dragaljevac Gornji • Dragaljevac Srednji • Dvorovi • Glavičice • Glavičorak • Glogovac • Gojsovac • Golo Brdo • Hase • Janja • Johovac • Kacevac • Kojčinovac • Kovanluk • Kriva Bara • Ljeljenča • Ljeskovac • Magnojević Donji • Magnojević Gornji • Magnojević Srednji • Međaši • Modran • Novo Naselje • Novo Selo • Obrijež • Ostojićevo • Patkovača • Piperci • Popovi • Pučile • Ruhotina • Suho Polje • Triješnica • Trnjaci • Velika Obarska • Velino Selo • Vršani i Zagoni.
SportModifica
CalcioModifica
La squadra principale della città è il Fudbalski klub Radnik Bijeljina.
NoteModifica
- ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bijeljina
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su gradbijeljina.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237369413 · WorldCat Identities (EN) 237369413 |
---|