Binario tronco

Un binario tronco o binario morto, da taluni chiamato anche tronchino, è un tratto di binario che termina con un paraurti[1] ferroviario.

Un paraurti ferroviario per lo scartamento ridotto italiano (950 mm).

CaratteristicheModifica

Il termine viene di solito usato per designare quei binari di stazione adibiti alla sosta di veicoli di servizio, di carri merci o di locomotive in sosta. Costituita da un binario morto è anche la cosiddetta asta di manovra.

Binario tronco di sicurezzaModifica

Sono detti binari tronchi anche i binari muniti di paraurti che realizzano l'indipendenza dei binari di ricovero o di raddoppio dai binari cosiddetti di corsa quando gli scambi sono disposti per la non confluenza. Questa funzione è molto importante ai fini della sicurezza: un rotabile che dovesse accidentalmente muoversi da un binario di sosta non deve per nessun motivo raggiungere i binari di corsa. Per questo motivo, al termine del binario di ricovero è costruito un tronco di sicurezza, verso il quale sono orientati normalmente gli scambi dei binari di sosta, in modo tale che un rotabile che dovesse muoversi andrebbe a fermarsi sul tronchino di sicurezza e non ad invadere la linea[2].

Stazioni di testaModifica

Nelle grandi stazioni di testa i binari tronchi sono disposti in posizione strategica in modo da consentire la sosta delle locomotive da agganciare in coda ai treni giunti che debbano proseguire in retrocessione verso altre destinazioni. In questo caso il binario è munito di segnale basso o marmotta.

NoteModifica

  1. ^ Enciclopedia Treccani, Paraurti, su treccani.it. URL consultato il 17 luglio 2012.
  2. ^ Guida e Milizia, p. 382.

BibliografiaModifica

  • Pier Luigi Guida e Eugenio Milizia, Dizionario ferroviario. Movimento, circolazione, impianti di segnalamento e sicurezza, 2ª ed., Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 2004.
  • Ministero dei Trasporti, Ferrovie dello Stato, Veicoli ed impianti, Pisa, Tip. editrice Giardini, 1963.
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti