Bloodywood
I Bloodywood sono un gruppo musicale folk metal/rap metal indiano, fondato nel 2016 dal chitarrista Karan Katyjar e che si ispira principalmente a band quali Linkin Park, Rage Against the Machine, System of a Down, Alter Bridge e Limp Bizkit come loro influenze musicali.[1]
Bloodywood | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Folk metal Nu metal Rap metal |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Etichetta | Atomic Fire |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Storia
modificaPrima di formare la band Katiyar realizzava regolarmente parodie metal di popolari canzoni di Bollywood ma aveva difficoltà a trovare un cantante adatto. Ad un concerto locale, Katiyar incontrò Jayant Bhadula, che lavorava come talent scout in una società di intrattenimento, e rimase impressionato dalla sua voce.
Nel 2017 la band ha pubblicato il demo Anti-Pop Vol. 1, contenente varie cover tra cui Heavy dei Linkin Park, che ha attirato l'attenzione di molti siti web musicali come Loudwire e Metal Hammer. Nel 2018 hanno pubblicato Ari Ari, una cover dell'omonima canzone bhangra del duo Bombay Rockers, che a sua volta era una versione della canzone popolare indiana Baari Barsi.
Il 18 febbraio 2022 il gruppo ha pubblicato l'album di debutto Rakshak, da cui sono stati estratti i singoli Endurant e Machi Bhasad nel 2019 e Yaad nel 2020.
Il secondo album in studio della band si intitola Nu Delhi, sarà pubblicato il marzo 2025 ed è stato anticipato dai singoli Nu Delhi e Bekhauf, con le Babymetal, nel 2024 e Tadka nel 2025.
Formazione
modificaDiscografia
modificaAlbum in studio
modificaSingoli
modifica- 2018 – Rang Basanti
- 2018 – Ari Ari
- 2018 – Jee Veerey
- 2019 – Endurant
- 2019 – Machi Bhasad
- 2020 – Yaad
- 2024 – Nu Delhi
- 2024 – Bekhauf (feat. Babymetal)
- 2025 – Tadka
Note
modifica- ^ Blodywood: due date in Italia a marzo 2022, su metalitalia.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bloodywood
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su bloodywood.net.
- Bloodywood (canale), su YouTube.
- Bloody Woods, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Bloodywood, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Bloodywood, su Bandcamp.
- (EN) Bloodywood, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Bloodywood, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Bloodywood, su WhoSampled.
- (EN) Bloodywood, su SoundCloud.
- (EN) Bloodywood, su Genius.com.
- (EN) Bloodywood, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6164778193408340367 · ISNI (EN) 0000 0004 7543 6159 · BNF (FR) cb180300346 (data) |
---|