Blue Murder (gruppo musicale)
I Blue Murder furono un supergruppo heavy metal formato nel 1988 in Inghilterra dal chitarrista John Sykes.
Blue Murder | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() ![]() |
Genere | Heavy metal[1] Pop metal[2] Hair metal[2] Hard rock[1] |
Periodo di attività musicale | 1989 – 1994 |
Etichetta | Geffen Records |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Live | 2 |
Raccolte | 0 |
Storia modifica
I Blue Murder erano composti in origine da John Sykes, l'ex bassista dei The Firm Tony Franklin ed il batterista Cozy Powell, ma infine venne scelto a sostituirlo Carmine Appice. Il cantante fu inizialmente Tony Martin, che abbandonò presto il progetto, sostituito prima da Ray Gillen, e poi da Mark Free, che in seguito decise di dedicarsi ai Signal: Sykes decise quindi di essere anche il cantante del gruppo producendo l'album omonimo, nel 1989. Negli anni seguenti Appice e Franklin abbandonarono il progetto, ed entrarono a farne parte Kelly Keeling, il bassista Marco Mendoza ed il batterista Tommy O'Steen. In seguito la band pubblicò il suo secondo album in studio Nothin' But Trouble nel 1993, e infine il live album Screaming Blue Murder nel 1994, poi la loro etichetta Geffen Records li scaricò e il progetto si sciolse. Più volte parlarono di una reunion ma alla fine non se ne fece mai nulla[3].
Formazione modifica
Ultima modifica
- John Sykes - voce, chitarra (1989-94)
- Marco Mendoza - basso (1991-94)
- Tommy O'Steen - batteria (1991-94)
Ex componenti modifica
- Cozy Powell - batteria (1986)
- Tony Martin - voce (1986-87)
- Ray Gillen - voce (1987-88)
- Mark Free - voce (1988)
- Tony Franklin - basso (1989-91)
- Carmine Appice - batteria (1986-91)
- Anders Johansson - batteria (1991)
- Kelly Keeling - voce (1991-93)
Discografia modifica
Album in studio modifica
- 1989 - Blue Murder
- 1993 - Nothin' But Trouble
Live modifica
- 1994 - Screaming Blue Murder
Note modifica
- ^ a b Allmusic.com - Blue Murder
- ^ a b Greatest hair/pop metal bands - Blue Murder
- ^ Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.
Bibliografia modifica
- Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.
- Luca Signorelli (a cura di), Metallus - Il libro dell'Heavy metal, Giunti, 2001, ISBN 978-88-09-02230-0.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Blue Murder, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Blue Murder, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Blue Murder, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Blue Murder, su Billboard.
- Sito Ufficiale di John Sykes, su johnsykes.com.
- John Sykes ufficiale su MySpace, su myspace.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144184252 · ISNI (EN) 0000 0001 0944 0406 · GND (DE) 10311387-3 · BNF (FR) cb139584397 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91122667 |
---|