Blue Sky Studios
Blue Sky Studios | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 22 febbraio 1987 a Greenwich |
Fondata da |
|
Chiusura | 2021 per insostenibilità finanziaria |
Sede principale | Greenwich |
Gruppo | 20th Century Studios (The Walt Disney Company) |
Persone chiave |
|
Settore | cinema |
Prodotti | |
Dipendenti | 450 (2021) |
Sito web | blueskystudios.com/ |
Blue Sky Studios è stata una casa di produzione cinematografica statunitense, specializzata nella realizzazione di film e cortometraggi d'animazione in grafica computerizzata (CGI). Facente parte della 20th Century Fox (a sua volta proprietà della The Walt Disney company).
Fondata nel 1987 da Chris Wedge, Michale Ferraro, Carl Ludwig, Allison Brown, David Brown e Eugene Troubeztkoy a Greenwich (Connecticut), è famosa per aver prodotto film come "L'era glaciale" e "Rio".
Occasionalmente, si occupa anche di integrare effetti speciali digitali nei film live-action.
Nel 2019, viene acquisita (tramite la 21st Century Fox) dalla The Walt Disney Company, che effettua un cambio di gestione finanziario/creativo[1].
Il 9 febbraio 2021, a causa di insostenibilità finanziaria, la Disney ne annuncia la chiusura definitiva nell'aprile dello stesso anno[2].
StoriaModifica
I Blue Sky Studios furono fondati nel febbraio 1987 da Chris Wedge, Michael Ferraro, Carl Ludwig, Alison Brown, David Brown ed Eugene Troubetzkoy dopo che la società tecnologia per cui lavoravano chiuse i battenti. I primi clienti di Blue Sky includevano Bell Atlantic, Rayovac, Gillette e Braun, e la casa ha creato gli insetti animati per il film Joe's Apartment di MTV del 1996.
Nell'agosto 1997, la società VFX della 20th Century Fox, VIFX, acquisì una quota di maggioranza in Blue Sky e lo studio animato iniziò a lavorare sui personaggi, tra gli altri, di Alien Resurrection, Fight Club e Star Trek: Insurrection.
Nel 1998 produsse un primo cortometraggio animato chiamato Bunny, diretto da Wedge, che gli fece vincere l'Oscar al miglior cortometraggio d'animazione; questo fece entrare Blue Sky nel mondo della produzione di lungometraggi di animazione.
Nel 2002 uscì il primo lungometraggio d'animazione della Blue Sky: L'era glaciale, che ricevette un ottimo riscontro da parte della critica e dal pubblico, e una nomination al miglior film d'animazione alla 75° cerimonia degli Oscar[3].
Nel 2017, il film "Ferdinand", diretto da Carlos Saldanha, ha ricevuto una nomination per l'Oscar al miglior film d'animazione.
Il 20 marzo 2019 la The Walt Disney Company ha acquisito lo studio attraverso l'acquisto della 21st Century Fox.
Il 9 febbraio 2021 Disney annuncia la chiusura, a partire dall'aprile successivo, di Blue Sky. La biblioteca cinematografica e le proprietà intellettuali dello studio saranno mantenute dalla Disney.[4][5] L'adattamento cinematografico del webcomic Nimona[6], originariamente previsto per il 14 gennaio 2022, è stato cancellato a seguito della chiusura dello studio[7]. Per quanto riguarda la serie animata Disney+ con protagonista il personaggio di Buck [8] e l'annunciato film diretto da Steve Martino Foster[9], invece, non si sa ancora a quale casa passerà la produzione.
FilmografiaModifica
LungometraggiModifica
- L'era glaciale (Ice Age) (2002, nomination al Premio Oscar nel 2003), regia di Chris Wedge e Carlos Saldanha;
- Robots (2005), regia di Chris Wedge e Carlos Saldanha;
- L'era glaciale 2 - Il disgelo (Ice Age 2: The Meltdown) (2006), regia di Carlos Saldanha;
- Ortone e il mondo dei Chi (Dr. Seuss' Horton Hears a Who!) (2008), regia di Jimmy Hayward e Steve Martino;
- L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri (Ice Age 3: Dawn of the Dinosaurs) (2009), regia di Carlos Saldanha e Mike Thurmeier;
- Rio (2011) (nomination all’Oscar 2011 per la miglior canzone), regia di Carlos Saldanha;
- L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva (Ice Age 4: Continental Drift) (2012), regia di Steve Martino e Mike Thurmeier;
- Epic - Il mondo segreto (Epic) (2013), regia di Chris Wedge;
- Rio 2 - Missione Amazzonia (Rio 2) (2014), regia di Carlos Saldanha;
- Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts (The Peanuts Movie) (2015), regia di Steve Martino;
- L'era glaciale - In rotta di collisione (Ice Age: Collision Course) (2016), regia di Mike Thurmeier e Galen T. Chu;
- Ferdinand (2017), regia di Carlos Saldanha;
- Spie sotto copertura (Spies in Disguise), regia di Nick Bruno e Troy Quane (2019)
CortometraggiModifica
- Bunny (1998, vincitore di un Premio Oscar nel 1998)
- Gone Nutty (2002, nomination al Premio Oscar nel 2003)
- Dietro le quinte del tour di zia Fanny (Aunt Fanny's Tour of Booty, 2005)
- Una ghianda è per sempre (No Time for Nuts, 2006) (nomination al Premio Oscar nel 2007)
- Surviving Sid (2008)
- L'era Natale (Ice Age: A Mammuth Christmas) (2011)
- L'era glaciale - La grande caccia alle uova (Ice Age: The Great Egg-Scapade) (2016)
- Scrat: Catapultato nello spazio (Scrat: Space Out) (2016)
NoteModifica
- ^ Disney ora ha completato l'acquisto di Fox. Ecco cosa si porta a casa, su Wired, 20 marzo 2019. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ HDblog.it, Disney chiude Blue Sky Studios, la fine di un'Era Glaciale, su HDblog.it, 10 febbraio 2021. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ Corriere della Sera - Tutte le nomination agli Oscar 2003, su www.corriere.it. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Disney Closing Blue Sky Studios, Fox’s Once-Dominant Animation House Behind ‘Ice Age’ Franchise, su Deadline, 9 febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2021.
- ^ Carlo Coratelli, Disney annuncia chiusura Blue Sky Studios, su Lo Spazio Bianco, 9 febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2021.
- ^ (EN) Amid Amidi, Patrick Osborne's Feature Directorial Debut 'Nimona' Gets 2020 Release Date, su Cartoon Brew, 10 luglio 2017. URL consultato il 10 febbraio 2021.
- ^ Andrea Francesco Berni, La Disney chiude i Blue Sky Studios: addio ai creatori dell'Era Glaciale, su Cinema - BadTaste.it, 9 febbraio 2021. URL consultato il 10 febbraio 2021.
- ^ imdb.com, https://www.imdb.com/news/ni63125709 .
- ^ imdb.com, https://www.imdb.com/title/tt6636976/ .
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blue Sky Studios
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su blueskystudios.com.
- (EN) Blue Sky Studios, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149264757 · ISNI (EN) 0000 0001 2227 4377 · LCCN (EN) no2002109073 · BNF (FR) cb166862689 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002109073 |
---|